Madonie, emergenza neve rientrata e scuole aperte Il primo febbraio inaugurati impianti Piano Battaglia

Mentre si apprende che la data ufficiale della cerimonia di inaugurazione dei nuovi impianti di Piano Battaglia, prevista mercoledì 1 febbraio, l’emergenza neve nei comuni madoniti sembra essere rietrata. Domani le scuole di ogni ordine e grado riapriranno dopo uno stop di quasi un mese tra vacanze di natale e nevicate. «Domani – ha ricordato l’assessore di Petralia Soprana, Rosario Lodico – per ragioni di sicurezza non si effettuerà il servizio scuolabus. Il ghiaccio che si formerà nella nottata metterebbe a rischio la circolazione del mezzo e dei bambini che trasporta. In modo precauzionale, quindi, non sarà assicurato il servizio trasporto alunni». 

Il presidente dell’Ente parco delle Madonie, Angelo Pizzuto, ha comunque rassicurato chi vuole mettersi in viaggio verso i comuni interessati: «Domani scuole aperte. Il traffico si è stabilizzato. Il versante Isnello bisogna attraversarlo con cautela perché sono presenti molti accumuli sulla carreggiata. Il resto prevalentemente va bene». Sul versante Petralia Sottana: «La viabilità è regolare, le strade quasi tutte sgomberate, anche quelle interne, e le scuole sarano aperte», ha sottolineato l’assessore ai Servizi scolastici, Mario Casserà.

Chiusa la parentesi emergenza neve nelle scuole, si apre quella delle prove di collaudo sugli impianti di Piano Battaglia. In questi giorni è presente la sezione Ustif (l’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) di Palermo, diretta dall’ingegnere Carabillò, insieme ai tecnici dell’impresa costruttrice Ccm di Finotello di Torino e degli ingegneri Magro Malosso e Di Bella della Provincia di Palermo. Nella giornata di ieri il collaudo si è limitato al solo impianto skilift. Dopo l’esito positivo, si proseguirà fino a sabato con la prova della seggiovia. Quando verrà trasmessa la documentazione all’assessorato Trasporti della Regione Siciliana, gli impianti saranno finalmente aperti al pubblico. Giovedì 26 gennaio, a Villa Niscemi, è prevista una conferenza stampa durante la quale sarà presentata la nuova stazione sciistica. Sarà presente anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo