Lungomare, divelto cordolo della pista ciclabile   Il Comune presenta una denuncia contro ignoti

Alcune parti del cordolo bianco e rosso che separa la pista ciclabile dalla carreggiata è stato rimosso oggi pomeriggio. Un danno ripetuto per due volte all’interno della stessa giornata che ha richiesto, in entrambi i casi, l’intervento degli operai della Manutenzione strade. Dopo una prima segnalazione, intorno alle 15.30, da parte della polizia municipale, una squadra ha subito rimesso a posto gli elementi, che erano stati divelti, fissandoli nuovamente all’asfalto con dei tasselli a espansione. Solo un’ora gli stessi pezzi sono stati nuovamente spostati, mettendo in pericolo l’incolumità dei ciclisti. 

L’azione ha insospettito il vicesindaco Marco Consoli che parla chiaramente di una probabile ritorsione da parte dei parcheggiatori abusivi, più volte multati dai vigili urbani. «Non possiamo escludere – scrive Consoli in una nota – che il gesto rappresenti una reazione alle operazioni condotte negli ultimi giorni dalla polizia municipale per combattere il fenomeno degli abusivi della zona del Lungomare. Se così fosse non ci faremo certo intimorire ma andremo avanti sulla strada della legalità». Per questo motivo il Comune di Catania sporgerà denuncia contro ignoti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]