Liquidazione Pubbliservizi, interrogazione al Governo regionale. Lombardo (MpA): «La politica ha abdicato»

La vicenda della Pubbliservizi è approdata all’Assemblea Regionale Siciliana. Davanti alla messa in liquidazione della società partecipata da parte della ex Provincia di Catania, dopo un periodo di amministrazione straordinaria, il Movimento per l’Autonomia chiede di garantire la continuità occupazionale. Ad essere interessati, infatti, sono oltre 300 dipendenti che adesso vedono messo a rischio il loro posto di lavoro. Per questo l’on. Giuseppe Lombardo, deputato eletto nella lista Popolari e Autonomisti, ha presentato un’interrogazione rivolta al presidente della Regione, Renato Schifani, e all’assessore alla Famiglia, Nuccia Albano.

«E’ urgente conoscere – ha dichiarato Lombardo – quali concrete iniziative intenda assumere il Governo Regionale, anche attraverso il coinvolgimento del Governo Nazionale, per garantire il personale. La liquidazione della società, dopo la dichiarazione di inammissibilità del concordato, fa definitivamente calare il sipario sulle aspettative dei lavoratori, la maggior parte dei quali con un’età anagrafica superiore ai 50 anni e con scarse prospettive di ricollocazione sul mercato del lavoro».

La Pubbliservizi dal 2006 si occupa di numerosi interventi in differenti aree operative che vanno dalla manutenzione delle strade agli edifici, dalla pulizia delle strutture alla cura del verde pubblico, dallo spargimento di sale in caso di neve alla gestione del parco automezzi. Tutti lavori che, negli ultimi anni, hanno registrato un rallentamento con evidenti disagi per l’utenza. Anche per tale motivo il sollecito ad intervenire suona come un richiamo alla responsabilità. «Non possiamo far ricadere sui lavoratori – chiosa Lombardo – le nefaste conseguenze di una annosa mala gestio, durante la quale la politica ha abdicato al ruolo di controllore».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La vicenda della Pubbliservizi è approdata all’Assemblea Regionale Siciliana. Davanti alla messa in liquidazione della società partecipata da parte della ex Provincia di Catania, dopo un periodo di amministrazione straordinaria, il Movimento per l’Autonomia chiede di garantire la continuità occupazionale. Ad essere interessati, infatti, sono oltre 300 dipendenti che adesso vedono messo a rischio il […]

La vicenda della Pubbliservizi è approdata all’Assemblea Regionale Siciliana. Davanti alla messa in liquidazione della società partecipata da parte della ex Provincia di Catania, dopo un periodo di amministrazione straordinaria, il Movimento per l’Autonomia chiede di garantire la continuità occupazionale. Ad essere interessati, infatti, sono oltre 300 dipendenti che adesso vedono messo a rischio il […]

La vicenda della Pubbliservizi è approdata all’Assemblea Regionale Siciliana. Davanti alla messa in liquidazione della società partecipata da parte della ex Provincia di Catania, dopo un periodo di amministrazione straordinaria, il Movimento per l’Autonomia chiede di garantire la continuità occupazionale. Ad essere interessati, infatti, sono oltre 300 dipendenti che adesso vedono messo a rischio il […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]