Il Liotru di Catania diventa un Lego. Il progetto di un 24enne: «Cos’ha in meno del Colosseo o della torre Eiffel?»

Il Liotru di Catania da costruire con i mattoncini Lego. «Del resto, perché il Colosseo e la torre Eiffel sì e la fontana dell’Elefante no?». È nata da questa domanda l’idea di Giovanni Mirulla, il 24enne catanese laureando in Ingegneria informatica che ha già realizzato un rendering del più iconico monumento della città di Catania in mattoncini. Un’idea che è già diventata progetto quando, ieri, la Lego lo ha accolto e inserito nel sito Lego Ideas – gestito da The Lego Group – che consente agli utenti di inviare idee su tutto ciò che è possibile trasformare in costruzioni. Adesso, per vedere negli scaffali dei negozi il Liotru di mattoncini, è necessario superare diversi step che dipendono dal supporto degli utenti. «Io da sempre sono appassionato di Lego – racconta il 24enne a MeridioNews – e ho coltivato la passione anche con lo studio e la pratica». Soprattutto con l’insegnamento della Robotica nelle scuole «dove per diversi anni ho anche preparato i ragazzi alla First Lego League». Una gara internazionale di scienza e robotica per gli studenti a partire dalle scuole elementari fino alle scuole medie superiori. «Ho supportato il lavoro dei progetti dei robot fatti con i Lego di diverse classi e qualche premio – dice soddisfatto Mirulla – lo abbiamo anche portato a casa. Allora, perché non provare a fare qualcosa di più grande?».

E, a Catania, più grande del Liotru non c’è niente. «La fontana dell’Elefante è il simbolo per eccellenza della città, l’icona che rende riconoscibile il capoluogo etneo ovunque e da parte di chiunque. Sarebbe bello – continua il 24enne al nostro giornale – riuscire a racchiudere in una scatola la storia della città per farla conoscere a chiunque voglia costruirla, mattoncino dopo mattoncino». Per vederlo realizzato, è necessario che il progetto riceva 10mila support votando online. Un traguardo non difficile considerando che, in meno di 24 ore, ne ha già ricevuti più di 860. Ottenuto il sostegno pratico di cui ha bisogno, accanto alle scatole di mattoncini del Colosseo di Roma, della torre Eiffel di Parigi, delle piramidi egizie, dei grattacieli di New York, potrà esserci anche U liotru. Con un set che riproduce fedelmente il monumento al centro di piazza Duomo a Catania e include tutti i dettagli distintivi della fontana: l’elefante in pietra lavica, una base decorata, una grande vasca circolare e l’obelisco egizio. «Per tutti gli elementi – spiega Mirulla – ho provato a mantenere anche nella riproduzione in mattoncini i colori originali: dal nero della pietra lavica al bianco e rosa del marmo. Per questo – aggiunge – la Lego potrebbe dover produrre dei mattoncini appositi per il Liotru perché non esistono pezzi con quelle specifiche tonalità di colore». Intanto, per portarsi avanti con il lavoro, Mirulla ha realizzato anche la scatola in cui i mattoncini dovrebbero essere contenuti. «Sarebbe bello che gli appassionati di Lego di tutte le età possano conoscere la storia della città di Catania costruendone un monumento ma soprattutto – conclude il 24enne – sarebbe l’opportunità per ogni catanese di portarsi il Liotru a casa».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Liotru di Catania da costruire con i mattoncini Lego. «Del resto, perché il Colosseo e la torre Eiffel sì e la fontana dell’Elefante no?». È nata da questa domanda l’idea di Giovanni Mirulla, il 24enne catanese laureando in Ingegneria informatica che ha già realizzato un rendering del più iconico monumento della città di Catania in […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]