Nella spiaggia di Cala Pozzolana di Ponente, a Linosa, sono nate le prime dieci tartarughe Caretta Caretta dopo la deposizione delle uova avvenuta a fine giugno.
Il personale dell’Area Marina Protetta delle Isole Pelagie, che ha seguito e monitorato il nido, si occupa della rilevazione dei dati biometrici di ogni tartaruga nata prima che questa, da sola, raggiunga il mare.
Nei prossimi giorni è prevista la schiusa di altre uova e la nascita di altre piccole tartarughe.
Il progetto di monitoraggio del nido, portato avanti dall’AMP Isole Pelagie, è sostenuto dal MedPAN, dal MAVA e dall’Amministrazione Comunale di Lampedusa e Linosa.
Dopo aver comprato la compagnia aerea Air Connect, Aerolinee Siciliane comunica «l'acquisizione del 49 per…
«Anche la Sicilia avrà il suo avamposto spaziale. L'Osservatorio astronomico dell'Esa consentirà di perlustrare gli spazi più…
Una donna che cercava di portare 30 grammi di hashish nel carcere Lorusso di Pagliarelli…
La polizia di Stato ha eseguito il provvedimento con il quale il questore di Catania ha decretato…
«Abbiamo vissuto una serata di grande paura ma adesso fortunatamente possiamo tirare un sospiro di…
Con separati provvedimenti è stata dichiarata dal Prefetto di Trapani la sospensione ope legis della presidente del…