I libri della storica bancarella di piazza Verga, a Catania, sono finiti al macero. Centinaia di volumi, abbandonati sotto i teli di plastica da mesi, sono stati considerati rifiuti. Così alla loro rimozione hanno provveduto, nel corso della mattinata di oggi, gli agenti della polizia municipale di Catania insieme agli operatori della Gema. Rovinato dall’essere […]
Catania, i libri della bancarella abbandonata di piazza Verga sono finiti in discarica
I libri della storica bancarella di piazza Verga, a Catania, sono finiti al macero. Centinaia di volumi, abbandonati sotto i teli di plastica da mesi, sono stati considerati rifiuti. Così alla loro rimozione hanno provveduto, nel corso della mattinata di oggi, gli agenti della polizia municipale di Catania insieme agli operatori della Gema.
Rovinato dall’essere stati lasciato in balia delle intemperie – senza che si sappia nemmeno chi sia il proprietario – l’intero blocco di libri (di undici metri per tre metri) è stato portato nella piattaforma della raccolta differenziata della carta di Ecomat ad Augusta, nel Siracusano.
A valutare lo stato di deterioramento dei libri sono stati i vigili urbani che hanno poi richiesto l’intervento di Gema. Dalle immagini, però, pare che più di qualche libro non fosse proprio da considerare rifiuto. Chiamati dagli agenti di polizia locale, a quel punto, gli operatori ecologi dell’azienda che gestisce il servizio di igiene ambientale a Catania hanno raccolto i volumi (e anche le diverse brande espositive) e, utilizzando due gasoloni, si sono diretti in discarica.