L’euro? Non tutti erano d’accordo. Anzi…

I provvedimenti politici emanati dal Governo Monti dal momento del suo insediamento sono retti su una diffusa convinzione: abbiamo troppi debiti e quindi, prima di qualsiasi altra cosa, dobbiamo pagare i nostri conti. Non è così che fanno le famiglie?

Sarebbe facile ribattere, soprattutto per una forza di sinistra, che quando si hanno debiti la prima cosa che si fa in una famiglia è verificare se qualcuno non stia spendendo troppo e qualcun altro non riesca a comprare il pane, ma decenni di ideologizzazione del dibattito hanno condotto anche fior di sociologi ed economisti di sinistra a dare un qualche credito all’idea del “Sistema Italia”, come se gli interessi delle diverse categorie – operai, imprenditori, dipendenti pubblici, commercianti, professionisti, precari – siano gli stessi.

Ma lasciando da parte questa semplice constatazione, anche dal punto di vista del “sistema Italia” molte cose dovrebbero essere, più che dette, urlate. Soprattutto dal punto di vista macroeconomico, molti degli assunti su cui poggia l’agenda montiana sono basati su una dottrina economica trionfante nel mondo, quella neoclassica. (a sinistra, foto tratta da oltrelacoltre.com)

L’imbroglio ideologico di cui è responsabile il nostro Presidente del Consiglio (con una compagnia di corifei che al confronto fa impallidire quella berlusconiana) è quello di far credere che esistono dei problemi per i quali è plausibile una sola soluzione. E di far credere che nella sua disciplina, l’economia, tutti sono d’accordo. Che i disaccordi sono da un lato marginali, dall’altro non scientificamente fondati e dall’altro ancora propugnati da economisti poco qualificati.

Banalmente, sono tre menzogne. I disaccordi sono tutt’altro che marginali, si ergono su evidenze di grande robustezza scientifica e le alternative al modello Monti-Bce sono teorizzate da economisti che insegnano in prestigiose università (anche americane).

A partire da queste semplice considerazioni, LinkSicilia intende fornire alcuni strumenti per consentire ai propri lettori di orientarsi all’interno di una disciplina, provando a semplificare alcuni temi che sembrerebbero molto complessi. Per far questo proporrà alcuni argomenti di discussione. Illustrerà la posizione del Governo – ma più in generale della quasi totalità delle forze politiche – e quali sono le critiche scientificamente fondate a quella impostazione.

I primi temi di cui ci occuperemo riguardano l’Euro (ça va sans dire…), il debito pubblico, la spesa pubblica, l’inflazione, la svalutazione, i salari. L’ambizione è che in vista delle elezioni regionali, le forze politiche che competono per la guida della Sicilia siano interessati a quello che tutto sommato è il tema più importante per un’istituzione pubblica, persino più della lotta alla mafia o al solito becero i politici sono tutti ladri.

Sapere cosa pensano i candidati alla guida della nostra Regione di questi temi sarebbe interessante, anche se la sensazione è che preferiscano battere sentieri meno pericolosi e più alla portata della propria formazione, condita da “costi della politica”, “rinnovamento del personale politico”, “inefficienza della Regione/Comune”, “tagli del personale”. Con tutto il rispetto, posizioni che una forza di sinistra, anche moderata ma di sinistra, dovrebbe aborrire.

Una cosa ci sembra importante sottolineare. Quanto andremo descrivendo non sono posizioni originali o eccentriche di fantasiosi dilettanti. Non inventeremo nulla. Sono posizione che si possono trovare in vari testi, che indicheremo via via, e di cui si parla ormai molto in vari blog. In particolare, ci baseremo molto su quello di Paul Krugman (un premio Nobel), di alcuni economisti “eterodossi” come Emiliano Brancaccio o Alberto Bagnai e di sbilanciamoci.org. un sito che si occupa di economia molto autorevole.

 

Quella che avete letto è l’introduzione. Iniziamo adesso con la prima puntata. 

Il nostro ‘viaggio’ intorno alle questioni economiche non può che cominciare dalla questione per eccellenza: l’introduzione dell’euro ha recato un vantaggio o uno svantaggio… a chi? Come sapete, fino al 2001 in Europa circolavano varie monete; la lira in Italia, il franco in Francia, il marco in Germania, il fiorino in Olanda, la peseta in Spagna ecc. Dal primo gennaio 2002 circola una sola moneta, l’euro.

La prima cosa che quindi serve mettere in luce è che l’adozione della moneta unica può essere stata un vantaggio per alcuni e uno svantaggio per altri.

I pasdaran dell’euro sostengono che tutti i Paesi che hanno aderito all’euro ci hanno guadagnato. I pasdaran nostrani sostengono che in particolare l’Italia ci avrebbe guadagnato, perché senza l’euro avremmo avuto inflazione altissima, tassi di disoccupazione enormi, saremmo diventati poverissimi e il nostro Paese sarebbe retrocesso a condizioni economiche vicine a quelle del secondo dopoguerra.

Nelle puntate successive vedremo quanto sono fondate queste supposizioni. Oggi ci preme mettere in luce il fatto che durante il dibattito per l’introduzione della moneta unica, i fautori dell’euro sostenevano che la posizione fosse condivisa da tutti gli economisti di un certo spessore teorico-intellettuale. Tutti. Ma era proprio così?

Rudinger Dornbusch (foto a sinistra, tratta da faz.net) è un nome che ai nostri lettori dirà poco. Però è uno che insegnava economia al Massachusetts Institute of Tecnology che, con tutto il rispetto, è leggermente più prestigiosa dell’università di Enna o – sempre col dovuto rispetto, però un po’ meno – della Bocconi.

Il nostro Dornbusch ha scritto uno dei più noti manuali di macroeconomia su cui si formano studenti di tutto il mondo. Alcuni suoi articoli sono più noti della Bibbia tra gli economisti. Insomma, sempre contutto il rispetto, non stiamo parlando proprio di un dilettante. Il nostro Dornbusch cosa pensava dell’istituzione dell’euro ce lo dice in un articolo del 1996 dal titolo abbastanza equilibrato: “Euro fantasies”. Dornbusch sostiene che l’istituzione dell’euro “non risolverà i problemi valutari europei” e che diventeranno preponderanti “recessione e disoccupazione”.

La conclusione è abbastanza chiara: “Se c’è mai stata una cattiva idea, l’euro lo è”.

Paul Krugman (foto a destra tratta da topics.nytimes.com) è un po’ più noto, non fosse altro che per il fatto di scrivere su un prestigioso quotidiano italiano. En passant nel 2008 ha anche avuto il premio nobel in Economia, che per quanto possa essere sopravvalutato converrete che non viene concesso proprio al primo che passa da Stoccolma.

Anche lui aveva le idee abbastanza chiare sull’Euro: “L’Unione monetaria è stata creata per fare contenta la Germania, non risolverà certo i problemi dei Paesi periferici”. L’articolo è del 1998.

Dominick Salvatore (foto a sinistra tratta da abruzzonelmondo.net) sembra il nome di un personaggio di un film di Scorsese. Forse lo è, però è anche uno che scrive sull’American Economic Review e che insegna Economia a New York. Non facciamola lunga: “Muovere verso una compiuta unione monetaria dell’Europa è come mettere il carro davanti ai buoi. Uno shock importante provocherebbe una pressione insopportabile all’interno dell’Unione, data la scarsa mobilità del lavoro, l’inadeguata redistribuzione fiscale, e l’atteggiamento della Bce che vorrebbe probabilmente perseguire una politica monetaria restrittiva per mantenere l’euro forte quanto il dollaro. Questa è certamente la ricetta per notevoli problemi futuri”.

Per il momento direi di fermarci qui, ma la lista sarebbe lunghissima. Se volete allungarla andate a dare un’occhiata al blog di Alberto Bagnai (foto a destra, tratta da imolaoggi.it), un economista toscano che insegna a Pescara (http://goofynomics.blogspot.it).

Come alcuni di voi non avranno mancato di notare, gli economisti citati sono tutti americani. Questo ha indotto molti “europei” a pensare che fossero soltanto preoccupati di perdere una sorta di predominio commerciale, che fossero timorosi di una “Europa forte”. Sarà. Loro parlavano in verità dell’assurdità di unificare aree valutarie non ottimali. Cosa significhi questa frase sarà il tema del prossimo articolo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]