Le minacce agli operai assunti nell’azienda confiscata Nel passato di Stanzù rapporti con boss di mezza Sicilia

«Rischi di andare a lavorare e un t’arricampi (non torni a casa, ndr)». Era questo il tenore dei messaggi fatti recapitare da Gabriele e Nicola Stanzù a coloro che pensavano di potere lavorare nelle aziende agricole loro confiscate. A esserne convinti sono i magistrati della Dda di Caltanissetta che hanno ottenuto dalla gip Valentina Balbo l’arresto dei due imprenditori. Originari di Capizzi, nel Messinese, ma attivi dalle parti di Piazza Armerina, sono finiti in carcere insieme ad altre sette persone, mentre per altri tre la giudice ha disposto i domiciliari. Per tutti l’accusa è di avere agito a vario titolo per assecondare gli interessi dei fratelli Stanzù, su tutti dimostrare di avere ancora il controllo dei beni passati allo Stato. Per fare ciò non avrebbero esitato a commissionare intimidazioni nei confronti degli operai assunti dall’amministratrice giudiziaria. Minacce che, in almeno quattro casi, avrebbero portato le vittime a rinunciare al lavoro con le scuse più varie: dalla scoperta della gravidanza della compagna e l’improvviso desiderio di emigrare all’aver capito d’un tratto di non essere fatto per quell’occupazione. «A un certo punto non voleva più venire a lavorare, pensiamo quindi che potesse avere ricevuto pressioni», ha dichiarato l’avvocata nominata dal tribunale per dirigere le aziende tolte agli Stanzù.

La storia al centro dell’inchiesta condotta sul campo dalla guardia di finanza di Caltanissetta riporta l’attenzione sulle difficoltà dello Stato nella gestione dei beni confiscati. Un tema d’attualità in più parti della Sicilia e che è finito anche all’attenzione della commissione regionale Antimafia. Stavolta, però, non si tratta di inadempienze, ma della resistenza opposta dai proprietari. Uno scontro che, per volontà di questi ultimi, non è mai stato frontale ma ha cercato vie traverse per raggiungere comunque uno scopo preciso: continuare a sentirsi come a casa propria, in barba ai provvedimenti giudiziari. E se la cena a base di porchetta organizzata dagli Stanzù in azienda, il 14 aprile 2021, è la diapositiva più emblematica, le ingerenze degli imprenditori si sarebbero manifestate sotto forme diverse: dai furti delle balle di fieno e di gasolio, tramite i dipendenti di fiducia Felice Cicero e Michele Marcellino, ai problemi creati all’amministratrice al momento di trovare la forza lavoro. Per gli inquirenti, inoltre, a beneficiare delle estorsioni sarebbero stati anche gli stessi Cicero e Marcellino, i quali, nonostante le molteplici rimostranze ricevute nello svolgimento del lavoro in azienda, di fatto si sarebbero trovati a essere insostituibili. Per via, appunto, della mancanza di alternative. «Dumani ammatina tu u chiami. Ci dici: “Ddà un c’ha ghiri! Nunn’è u to misteri…” (Domani mattina lo chiami. Gli dici: “Lì non devi andare. Non è il tuo mestiere”, ndr)». Sono le parole che, a giugno dell’anno scorso, Nicola Stanzù avrebbe suggerito a Filippo Napoli, 33enne piazzese finito in carcere. È lui, secondo gli investigatori, ad avere fatto presente a una delle vittime il rischio di rimetterci la pelle se avesse accettato il lavoro nell’azienda zootecnica tolta agli Stanzù. 

Per gli inquirenti, a rendere maggiormente incisiva l’azione di persuasione sarebbe stata anche la contiguità di Gabriele Stanzù, il maggiore dei fratelli, con Cosa nostra. Il 61enne, condannato a 14 anni per avere commissionato l’omicidio di un uomo attirato in un terreno di proprietà con la scusa di fare degli scavi, in passato è stato più volte avvicinato a diverse consorterie mafiose. Dalla famiglia di Caltagirone, guidata da Ciccio La Rocca, ai gelesi Emmanuello e al clan Madonia. Per i rapporti con La Rocca – l’efferato boss di San Michele di Ganzaria, deceduto ai domiciliari a fine 2020 – Stanzù è stato condannato a un anno e quattro mesi per il reato di favoreggiamento. Per i giudici sarebbe stato un punto di riferimento per i latitanti. A inizio anni Duemila, l’uomo fu intercettato più volte in compagnia sia di La Rocca che di Sebastiano Rampulla, boss di Mistretta e fratello di Pietro, l’artificiere di Capaci già militante della destra eversiva. Gabriele Stanzù avrebbe intrattenuto contatti anche con la famiglia Emmanuello, negli anni della latitanza di Alessandro e Daniele. Un ruolo di fiancheggiatore che gli è stato riconosciuto da diversi collaboratori di giustizia, tra cui Massimo Billizzi, l’uomo che poi uccise per conto dello Stanzù: «Ci poteva servire in quanto aveva molte conoscenze e aveva la disponibilità di vari immobili», ha raccontato in passato Billizzi ai magistrati.

Un profilo, quello del fiancheggiatore, che nell’inchiesta della guardia di finanza nissena è riconducibile alle diverse persone che si sarebbero prestate ad avvicinare le vittime da intimidire. A Stanzù, in questo caso, sarebbe spettato un altro ruolo: «U principali ‘ncazzatu è (il capo è arrabbiato, ndr)», dice Cicero parlando a un uomo i cui capi di bestiame avevano invaso i terreni confiscati. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]