Lavora per i petrolieri e controlla la crescita dei tumori per conto della Regione…

SOLO IN SICILIA GLI AGNELLI VENGONO DATI IN ‘CUSTODIA’ AI LUPI. IL ‘CASO’ DEL PROFESSOR SALVATORE SCIACCA, CHE LAVORA CON CHI INQUINA ED E’ INCARICATO DI VERIFICARE L’INQUINAMENTO PER CONTO DEI CITTADINI! L’INCREDIBILE STORIA DEL REGISTRO TUMORI DI CATANIA, SIRACUSA E MESSINA. LA DENUNCIA DEL MOVIMENTO 5 STELLE

“Il direttore del registro tumori integrato di Catania, Siracusa e Messina sia rimosso”.

I deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars lanciano un appello all’assessore regionale della Sanità, Lucia Borsellino. A lei chiedono l’immediata sollevazione dall’incarico del professor Salvatore Sciacca, presidente del Cipa, l’organismo che controlla l’ambiente per conto del consorzio degli industriali e petrolieri.

“Non sappiamo ancora – afferma il deputato Stefano Zito – se ci sia tecnicamente incompatibilità tra i due incarichi, ma di certo è palesemente inopportuno che chi lavora per aziende che possono produrre inquinamento sia a capo del registro che raccoglie i dati di chi dell’inquinamento spesso è vittima. E’ un po’ come se controllore e controllato finissero per coincidere”.

“Abbiamo segnalato la cosa – continua Zito – all’assessore già in commissione Sanità. A breve sull’argomento presenteremo un’interrogazione o, addirittura una mozione, nel caso tra i due incarichi ravvisassimo, oltre ai crismi dell’inopportunità, anche quelli dell’incompatibilità”.

I deputati del Movimento 5 stelle di Sala d’Ercole avanzano parecchi riserve anche sull’efficacia dei registri tumori

“Nonostante sia sotto gli occhi di tutti l’incredibile concentrazione in Sicilia di aree di forte rischio, come Milazzo, Augusta, Priolo e Gela – afferma Valentina Zafarana – ad oggi lo strumento del registro tumori è inaffidabile e non assicura un ritorno di conoscenza certa sulla reale incidenza di neoplasie nella popolazione siciliana. Nonostante fiumi di denaro pubblico per l’informatizzazione della gestione dati, ancora esistono registri costruiti con indicatori non omogenei, che non permettono una chiara analisi dei dati raccolti”.

(Foto tratta da radiobombo.com)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]