L’aperitivo/ Fiat Termini, Invitalia è omertosa?

Troppa confusione regna sul futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese e su quello dei suoi 1700 dipendenti. Ed è una confusione ‘anomala’. Troppi dubbi. o comunque, nessuna certezza, sulla solidità finanziaria della Dr Motors, l’azienda molisana che dovrebbe rilevare il sito. Oggi li hanno manifestato, apertamente,  anche il presidente e il vice, della Commssione Attività produttive dell’Ars, Salvino Caputo e Pino Apprendi, che ha detto: “Il tavolo tecnico che si è riunito a Roma, che era stato chiesto dalla commissione Attività produttive dell’Ars, si è concluso con un nulla di fatto. Nessuno dei nodi relativi all’impegno di DR Motor è stato sciolto. Ci auguriamo di essere smentiti al più presto”. Il sindaco di Termini Imerese, Salvatore Burrafato, lo aveva già fatto, ha espresso i suoi dubbi già da tempo.
Ora il punto è uno, ed è inutile giraci attorno:  in questa operazione c’è un advisor, nominato dal Ministero dell’Economia, che risponde al nome di Invitalia. E cosa è l’advisor se non quel soggetto che studia le carte, i bilanci e i piani di investimento, che fa la ‘radiografia’ ai pro e ai contro, agli elementi di debolezza, di forza e di rischio di un business plan? Ed è possibile che, ancora, Invitalia non sappia se Dr Motors ha i numeri per prendere il posto della Fiat? E’ possibile che, ancora oggi, non si sappia se l’azienda prescelta dal Ministero per lo Sviluppo Economico, sia quella giusta per Termini Imerese? Qual è il motivo per cui Invitalia non rende pubblici i reali contorni di questa vicenda? Certo, non si tratta di ‘omertà. E, allora, cosa c’è dietro a questa storia?

 

Leggi anche

Fiat, Burrafato: “A che cosa serve la riunione all’Ars con Dr Motors, ma senza Invitalia?”
Fiat Termini: Di Risio parla, Invitalia tace. Allarme rosso dei sindacati

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Troppa confusione regna sul futuro dell'ex stabilimento fiat di termini imerese e su quello dei suoi 1700 dipendenti. Ed è una confusione 'anomala'. Troppi dubbi. O comunque, nessuna certezza, sulla solidità finanziaria della dr motors, l'azienda molisana che dovrebbe rilevare il sito. Oggi li hanno manifestato, apertamente,  anche il presidente e il vice, della commssione attività produttive dell'ars, salvino caputo e pino apprendi, che ha detto: "il tavolo tecnico che si è riunito a roma, che era stato chiesto dalla commissione attività produttive dell’ars, si è concluso con un nulla di fatto. Nessuno dei nodi relativi all’impegno di dr motor è stato sciolto. Ci auguriamo di essere smentiti al più presto”. Il sindaco di termini imerese, salvatore burrafato, lo aveva già fatto, ha espresso i suoi dubbi già da tempo.

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]