Lampedusa, migranti tutti negativi al tampone Covid L’hotspot resta sovraffollato: ora ci sono 962 persone

Hanno dato esito negativo i tamponi rino-faringerei a cui sono stati sottoposti i 25 migranti che a Lampedusa erano risultati positivi al Covid-19 con il test sierologico. Nessuno degli ospiti che si trova nell’hotspot di contrada Imbriacola è affetto dal coronavirus. A rendere noto l’esito dei test sierologici per i 25 migranti era stata la federazione sindacale di polizia (Fsp). Il sindaco di Lampedusa Totò Martello aveva subito parlato di «fake news» e annunciato la presentazione di una denuncia in procura.

Intanto, nella struttura del centro di primo soccorso e accoglienza, al momento, ci sono 962 persone: dieci volte la capienza massima prevista. Fino a 24 ore fa, l’hotspot ospitava 1.027 migranti. Ieri sera, 80 sono stati trasferiti con il traghetto di linea per Porto Empedocle. Nel frattempo, dal molo Favarolo, durante la nottata sono stati portati nell’hotspot 15 persone che erano state soccorse dalla guardia costiera

Nelle prossime ore verranno trasferiti, con una motovedetta, da Linosa a Lampedusa pure i 13 tunisini bloccati sulla terraferma. Nella tarda mattinata, lasceranno la struttura di primissima accoglienza altri 200 migranti che verranno imbarcati sul traghetto di linea che arriverà in serata a Porto Empedocle. Sempre per oggi è previsto, con il pattugliatore della guardia di finanza che è arrivato a Lampedusa nel tardo pomeriggio di ieri, il trasferimento di altri 170 migranti


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo