Lagalla scioglie le riserve, ecco le deleghe degli assessori Figuccia al Turismo, a Totò Orlando la grana dei cimiteri

una settimana dalla nomina, finalmente arrivano anche le deleghe per gli undici assessori della giunta guidata dal neo eletto sindaco Roberto Lagalla. Sciolte anche le ultime riserve, con il primo cittadino che tiene per sé però cinque deleghe, tra cui alcune molto importanti, come quella alla Pianificazione strategica dei fondi extra-comunali e al Piano di riequilibrio. Il sindaco mantiene anche le deleghe alla Polizia municipale, alla Statistica e alle Relazioni internazionali. Tutto confermato per la vice di Lagalla, Carolina Varchi, che avrà delega a Legalità, Bilancio, Tributi, Beni confiscati alla criminalità, Avvocatura, e Controllo società partecipate. 

Al coordinatore per la Sicilia occidentale di Fratelli d’Italia, Giampiero Cannella, vanno le deleghe a Politiche culturali, Sistema museale e bibliotecario, Spettacolo ed eventi culturali, Toponomastica. Il suo compagno di partito Dario Falzone sarà assessore a Personale, Servizi demografici ed elettorali, Decentramento amministrativo e rapporti con le circoscrizioni, Manutenzioni e relativi rapporti funzionali, Cantiere municipale e Autoparco.

Il professore Maurizio Carta è il nuovo assessore a Rigenerazione urbana, Sviluppo urbanistico della città policentrica e Mobilità sostenibile, con deleghe a Urbanistica e relativa pianificazione strategica, Centro storico e relativi interventi, Mobilità sostenibile e collegata infrastrutturazione, Città creativa e qualità dello spazio pubblico e dell’abitare, Transizione energetica, Rapporti funzionali con Polizia municipale, Amg e Amat e Rapporti con Università. Incarico pesante anche per Totò Orlando, nominato assessore ai Lavori Pubblici e all’Edilizia privata e sociale, con deleghe a Lavori pubblici, Edilizia privata e Sue, Housing sociale, Condono edilizio, Infrastrutture cimiteriali, Rapporti funzionali con Iacp e Amap.

A Sabrina Figuccia vanno Turismo e Politiche giovanili, per una delega che comprende anche lo Sport gli impianti sportivi, al cuffariano Giuliano Forzinetti Attività produttive ed economiche: Suap, Mercati generali e rionali, Fiere ed esposizioni, Trasporti in concessione, Politiche del lavoro. I tre assessori di Forza Italia: Andrea Mineo, Rosi Pennino e Aristide Tamajo, hanno ricevuto rispettivamente le deleghe a Politiche ambientali, Transizione ecologica e Patrimonio, il primo; Servizi sociali e socio-sanitari la seconda, che si dovrà occupare anche del canile municipale e Istruzione, Edilizia scolastica e Formazione professionale il terzo. Chiude la lista Antonella Tirrito, assessora a Innovazione, Sicurezza ed Interventi emergenziali: Rapporti con Sispi; Sicurezza e Protezione civile, Emergenza abitativa ed educativa, Politiche migratorie e rapporti con la Consulta delle culture, Reinserimento sociale dei detenuti, Rapporti con le confessioni religiose.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo