La Sicilia avrà coordinamento contro violenza di genere Raddoppiati fondi per case di accoglienza per le donne

«La Sicilia avrà un coordinamento regionale contro la violenza di genere, mentre alle case di accoglienza per gestanti e donne con figli saranno corrisposte rette quasi doppie». A darne notizia è la deputata regionale del M5s Valentina Zafarana, ideatrice della legge regionale approvata a luglio del 2020 che ha previsto una cabina di regia contro la violenza di genere per cui, solo adesso a distanza di un anno e mezzo, è arrivato il decreto di costituzione. «C’è ancora tanto lavoro da fare, soprattutto per abbreviare i tempi lunghissimi della Regione, ancora incapace di intervenire rapidamente soprattutto di fronte a situazioni così delicate», ha detto Zafarana. 

Al momento, il decreto di costituzione della cabina è alla firma del presidente della Regione Nello Musumeci. «Finalmente, e dopo non so più quanti solleciti – sottolinea la deputata pentastellata – la cabina di regia darà a tutti gli attori coinvolti nelle attività di tutela e sostegno delle donne che subiscono violenza un alto grado di coordinamento, garantendo così protocolli certi e, di conseguenza, l’attivazione di interventi rapidi ed efficaci».

Non solo questo. «Saranno quasi raddoppiate – aggiunge Zafarana – le rette che la Regione riconosce alle Case di accoglienza per gestanti e donne con figli. La misura arriva dopo averla proposta attraverso numerosi interventi legislativi, chiesta e ribadita nelle interlocuzioni portate avanti con gli assessorati competenti». La retta riconosciuta passerà dai circa 32 euro al giorno attuali a circa 62 euro. «Sono però rammaricata – lamentata la deputata – per la lentezza burocratica della Regione che, anche per erogare i fondi ordinari, ha impiegato un anno e mezzo: da aprile 2020, quando è stato emesso il bando regionale per assegnare i fondi messi a disposizione dal governo nazionale per il 2019, il decreto di impegno delle somme è arrivato solo pochi giorni fa, il 22 novembre. Un ritardo eccessivo, se pensiamo che si tratta di strutture che operano con impegni gravosi a tutela di soggetti estremamente fragili», conclude Zafarana.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]