La data delle amministrative 2020, al voto il 24 maggio  Ballottaggi 7 giugno. Alle urne chiamati 750mila siciliani

Ufficializzata la data delle elezioni amministrative in Sicilia. Ad annunciarlo, attraverso un comunicato, il presidente della Regione Nello Musumeci. I siciliani saranno chiamati alle urne il 24 maggio, mentre il 7 giugno si svolgeranno gli eventuali ballottaggi. I Comuni interessati saranno 61 per un totale di 750mila elettori

In provincia di Agrigento si voterà nel capoluogo per individuare il successore di Calogero Firretto. Gli altri centri della provincia coinvolti saranno Ribera, Camastra, Raffadali, Realmonte e Siculiana. Quattro i Comuni in provincia di Caltanissetta: Bompensiere, Mussomeli, Serradifalco e Villalba.

Sarà battaglia anche nel territorio etneo. Dopo cinque anni a Bronte bisognerà individuare il successore di Graziano Calanna, eletto con una coalizione di centrosinistra e indagato nell’inchiesta Aetna. Alle urne anche il piccolo Comune di Maniacema in questo caso pende la decisione della commissione d’accesso per possibili infiltrazioni mafiose all’interno del municipio. Al voto pure Milo, San Giovanni La Punta, Mascali, Pedara, Trecastagni, Tremestieri Etneo e San Piero Clarenza. Quest’ultimo commissariato dopo la vicenda giudiziaria che ha riguardato il sindaco Giuseppe Bandieramonte.  

Cittadini al voto anche a Enna e nei Comuni di Agira, Centuripe, Nicosia, Pietraperzia e Valguernera Caropepe. La fetta più grossa di siciliani che il 24 maggio si recheranno nelle cabine elettorali riguarderà le aree di Palermo e Messina. L’elenco comprende i Comuni di Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Giardini Naxos, Graniti, Limina, Malvagna, Milazzo, Mirto, Naso, Raccuja, San Silvestro di Fitalia e Savoca. In provincia di Palermo ci sono Carini, Aliminusa, Caltavuturo, Godrano, Isola delle Femmine, Lascari, Misilmeri, Partinico, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Scillato, Termine Imerese, Trabia e Villabate

Un solo Comune in provincia di Ragusa, Ispica, e due in provincia di Siracusa: Augusta e Floridia. Tre quelli in provincia di Trapani: Campobello di Mazara, Gibellina e Marsala


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]