Foto di Sergio Firrincieli

La chiusura-lampo di Eni-Versalis a Ragusa e la crisi dell’indotto: «Rate da tremila euro al mese per i nuovi camion, come le pagheremo?»

Una chiusura annunciata quasi di sfuggita, a voce, e appena due mesi prima. È il regalo di Natale per i dipendenti e l’indotto dello stabilimento Eni-Versalis di Ragusa. Che solo il 24 ottobre hanno appreso della fine delle attività di produzione di polietilene – senza garanzie sul tipo di eventuale riconversione – prevista per il 31 dicembre di quest’anno. Un destino parzialmente condiviso dal sito di Priolo, nel Siracusano, per cui sono stati invece promessi investimenti e una trasformazione che mantenga i posti di lavoro. Passaggi che fanno parte della riorganizzazione strategica di tutte le grandi industrie, per adeguarsi agli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione europea. Un traguardo da cui l’Italia è ancora molto lontana e ancora non troppo chiaro, anche in termini di costi sociali. Ma, «se una riconversione ambientale deve generare una crisi da scaricare su chi ha prestato un servizio, è artificiosa oppure vana», commentano da Cna Fita Sicilia, con il presidente Saro Tumino e i responsabili Daniela Taranto e Giorgio Stracquadanio. Che hanno richiesto l’intervento dei governi regionale e nazionale. «Dove non c’è lavoro, ci sono povertà e ignoranza. Noi, al contrario degli stabilimenti, non possiamo riconvertirci: una persona di 50 anni che ha guidato per 30 anni un camion, cos’altro può fare?».

I numeri della crisi dell’indotto di Ragusa

A parlare con un’unica voce sono i tre consorzi di autotrasportatori – composti da 135 padroncini, con più di cento dipendenti e oltre 200 mezzi – che formano l’indotto dello stabilimento di Ragusa. A cui si aggiungono «riparatori, distributori di carburante, assicurazioni e banche per milioni di euro e posti di lavoro», fanno i conti dalla Cina Fita Sicilia. Una «inquietudine», quella del sindacato, persino aumentata dopo le parole del direttore operativo Eni-Versalis Giuseppe Ricci, che ha parlato, per il sito di Ragusa, di «riconversione in un centro servizi e ricerca per Priolo, che riguarderà anche l’indotto, cercando di valorizzarlo». Un verbo, cercare, ritenuto troppo poco concreto. Anche perché la posizione di Eni-Versalis, in una lettera di risposta inviata ai consorzi, sembra chiara: l’azienda ha perso tre miliardi di euro negli ultimi cinque anni, ma rimane grande, con commesse in tutto il mondo. Il lavoro, insomma, non mancherà per nessuno. Compresi nei nuovi investimenti in Africa. «E noi saremmo anche pronti a metterci in gioco, ma con delle garanzie», commenta uno degli autotrasportatori.

La proposta di Eni-Versalis: altre spese per altre commesse

Un invito, quello ad allargare il proprio raggio d’azione, che l’azienda ricorda di aver fatto spesso ai lavoratori del Ragusano. Ma senza mai entrare nel merito dei piani di riorganizzazione e, men che meno, di scadenze. «Noi lavoriamo nei servizi e sappiamo di non poter avere il lavoro sotto casa – rispondono dai consorzi – Ma, finora, che senso avrebbe avuto per noi da Ragusa andare, ad esempio, a Marghera, in Veneto? Siamo su un’isola, con tutte le spese in più che ne conseguono tra traghetti e autostrade dissestate. Perché Eni non ci ha avvertiti di questi piani nel 2022, alla precedente scadenza del contratto? Avremmo avuto il tempo di strutturarci, organizzarci magari con un piazzale in centro Italia». Anche perché la storia di Eni-Versalis con il territorio di Ragusa è una storia fatta di rapporti di lavoro decennali. «C’è chi ha aziende di famiglia e ha ereditato la commessa dal padre – continua il lavoratore – lavorando con Eni da più di 50 anni e adeguandosi sempre alle richieste di ammodernamento dei mezzi e dei servizi». A spese proprie, chiaramente.

I costi della riconversione già sostenuti dai lavoratori

Gli standard Iso per la qualità e sostenibilità ambientale, le risorse per la sicurezza stradale, l’acquisto di nuovi mezzi a basse emissioni. Un grande cliente come Eni-Versalis, negli anni, ha sempre richiesto al settore dell’autotrasporto di restare al passo con i tempi. E anche qualcosa in più: come due mesi fa, quando l’azienda ha chiesto di compilare un questionario sull’impatto ambientale degli uffici delle ditte di autotrasporto. Le stesse con cui non avrebbe più lavorato quattro mesi dopo. «I camion Euro 6 a basse emissioni che abbiamo dovuto comprare per rispettare le specifiche della commessa costano circa 165mila euro, più una media di 40mila euro per il rimorchio – fanno i conti gli autotrasportatori – Abbiamo dovuto aprire dei finanziamenti a cinque anni con gli istituti di credito, con rate anche da tremila euro al mese. E alcuni di noi hanno solo Eni-Versalis come cliente: come pagheranno la rata?». C’è chi ha in più il mutuo della casa o chi affronta già la spesa mensile di un figlio all’università. E c’è chi ha già dovuto licenziare, in previsione della chiusura. «Ma noi non chiediamo pietà – concludono i consorzi – Chiediamo solo che ci venga garantito il tempo di pianificare una soluzione che tenga conto degli interessi di tutti. Compreso il territorio».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]