Ipab Principe di Palagonia, dipendenti senza stipendi «Così da anni, lenta agonia aggravata pure dal Covid»

 Si aggrava la situazione dei dipendenti dell’Ipab Principe di Palagonia, senza stipendi da anni. “L’emergenza Covid-19 sta rendendo ancora più pesante e drammatica la situazione del personale, parte del quale oggi è in astensione e non può accedere agli ammortizzatori sociali”, denuncia il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca.

La Fp Cgil Palermo ha inviato una lettera al presidente della Regione, all’assessore regionale alla Famiglia e al commissario straordinario Ipab Palagonia chiedendo notizia sul futuro dell’Istituto pubblico di assistenza, anche attraverso l’organizzazione di un incontro in modalità telematica. «Ultimi fra gli ultimi, i dipendenti dell’Ipab Palagonia non hanno più alcuna possibilità di provvedere ai più elementari bisogni, a partire da quelli alimentari, per assenza totale di risorse economiche. Il fatto va inquadrato in un contesto grottesco di una Ipab con patrimonio mobiliare e immobiliare immenso, ma che costringe i propri dipendenti alla fame». La Funzione Pubblica Cgil chiede alle istituzioni regionali di corrispondere almeno parte degli stipendi al personale e di conoscere i progetti per il futuro dell’ente e dei dipendenti, «che non sono più in grado di sopportare questa lenta agonia».

«Da anni assistiamo al balletto dei finti rilanci dell’Ipab, che non hanno rilanciato nulla se non i debiti dei dipendenti – aggiunge Cammuca – Il personale attende anche i modelli Cu dell’anno 2019, ancora non consegnati. E questo aggiungerebbe al danno la beffa: nessuna possibilità di detrarre dai pochi redditi percepiti quello che il sistema fiscale permetterebbe di recuperare o, nella peggiore delle ipotesi, anche una sanzione da parte dell’Agenzia delle Entrate. Tutto ciò sembrerebbe determinato dalla mancanza del ragioniere, figura indispensabile, che non è stato sostituito dopo aver ricevuto il nulla osta per la mobilitò verso un altro ente».

(Fp Cgil Palermo)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

 Si aggrava la situazione dei dipendenti dell’Ipab Principe di Palagonia, senza stipendi da anni. “L’emergenza Covid-19 sta rendendo ancora più pesante e drammatica la situazione del personale, parte del quale oggi è in astensione e non può accedere agli ammortizzatori sociali”, denuncia il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca. La Fp Cgil Palermo ha inviato […]

 Si aggrava la situazione dei dipendenti dell’Ipab Principe di Palagonia, senza stipendi da anni. “L’emergenza Covid-19 sta rendendo ancora più pesante e drammatica la situazione del personale, parte del quale oggi è in astensione e non può accedere agli ammortizzatori sociali”, denuncia il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca. La Fp Cgil Palermo ha inviato […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]