Screenshot trailer Matteo Garrone - Facebook

Io Capitano, il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar arriva in Sicilia

Nuovo fine settimana di programmazione per le sale siciliane. Diversi i film in uscita che si potranno andare a guardare in sala. Tra le novità spicca Io Capitan. Diretto da Matteo Garrone, è il film che l’Italia ha designato per la corsa all’Oscar per il miglior film internazionale. Sarà possibile andare a vedere all’Ariston di Catania o al Cinestar di San Giovanni La Punta. Si racconta il viaggio di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar, in Senegal, per raggiungere l’Europa. Un’avventura in cui i due dovranno sfidare anche i pericoli del deserto e del mare. «Per avere incarnato con grande potenza e maestria cinematografica il desiderio universale di ricerca della libertà e della felicità – si legge nella motivazione della candidatura all’Oscar – Creando un’epica del sogno che mette in scena il coraggio e il dolore che segnano da sempre le migrazioni, in una dimensione di profonda umanità».

Invece, al The Space di Belpasso, nel Catanese, spicca il film Assassinio a Venezia: nella Venezia del secondo dopoguerra, Poirot è ormai in pensione e si ritira nella città. È la vigilia di Ognissanti quando il detective assiste con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, l’uomo rimette al lavoro il suo talento investigativo in un mondo di fantasmi più o meno reali. Da qui a domenica, inoltre, sarà ancora presente nelle sale Oppenheimer: uscito lo scorso 23 agosto, il film – di genere biografico, storico e drammatico – vede protagonista Oppenheimer e i suoi studi che hanno portato alle scoperte legate alla bomba atomica, usata durante le stragi di Hiroshima e Nagasaki nel secondo conflitto mondiale. Riconfermata fino a domenica anche la presenza di The Nun II: il film, diretto da Michael Chaves, è il sequel di The Nun – La vocazione del male (2018), spin-off dell’universo horror di The Conjuring. È ambientato nella Francia del 1956, dove un prete viene trovato morto in seguito a un omicidio. Sorella Irene (Taissa Farmiga) indaga su quanto accaduto e scopre che, dietro la morte del prete, si nasconde un’entità malefica. Suor Irene capisce che dovrà affrontare una volta la demoniaca suora, dietro il volto di Bonnie Aarons. Sempre fino a giorno 24 al The Space di Belpasso, si potranno andare a guardare Gran turismo – La storia di un sogno impossibile e I mercenari – Expendables.

Il primo rimanda al videogioco cult che ha entusiasmato un’intera generazione e che ora arriva al cinema ispirandosi a una storia vera. Jann Mardenborough è un adolescente appassionato di Gran Turismo, il celebre videogioco di corse automobilistiche. Jann ha un sogno: possedere una vera auto da corsa e diventare un pilota professionista. Un sogno difficile da realizzare per un adolescente di umili origini. La sua occasione arriva grazie a un contest in cui i migliori giocatori di Gran Turismo si sfidano su vere auto da corsa. Il secondo, invece, è un film d’azione che narra la missione del team di veterano Barney Ross al cui interno ci sono nuovi membri: l’obiettivo stavolta è fermare un trafficante d’armi e il suo esercito dotato di missili nucleari.

Per quanto riguarda invece le sale UciCinemas, oltre ai film già citati finora, viene lanciata una novità nelle sale Uci di Palermo. Si tratta del film Felicità: la storia di una famiglia storta, di genitori egoisti e manipolatori, un mostro a due teste che divora ogni speranza di libertà dei propri figli. Desiré è la sola che può salvare suo fratello Claudio e continuerà a lottare contro tutto e tutti in nome dell’unico amore che conosce, per inseguire un po’ di felicità. Nelle sale di Catania, invece, si riconfermano gli stessi spettacoli elencati prima in occasione della programmazione al The Space e, in più, per i bambini sarà ancora possibile andare a guardare lo spettacolo delle Tartarughe ninja: caos mutante. Dopo anni passati a nascondersi dal mondo umano, le tartarughe ninja decideranno di uscire dall’ombra per sconfiggere una pericolosa banda criminale. Aiutati dalla giornalista April O’Neil affronteranno la banda e diventeranno gli eroi che tutti conoscono. Conquistati i cuori degli abitanti di New York, vivranno una vita da normali teenager.


Articoli correlati

Dalla stessa categoria

I più letti

Nuovo fine settimana di programmazione per le sale siciliane. Diversi i film in uscita che si potranno andare a guardare in sala. Tra le novità spicca Io Capitan. Diretto da Matteo Garrone, è il film che l’Italia ha designato per la corsa all’Oscar per il miglior film internazionale. Sarà possibile andare a vedere all’Ariston di […]

Se c’è una cosa che non si può comprare, è il tempo. Lo sanno bene gli imprenditori, spesso alle prese con la burocrazia e la risoluzione dei problemi, che lasciano poco spazio allo sviluppo delle proprie attività. Una di queste preoccupazioni, però, ha una soluzione facile: si tratta della flotta auto aziendali, gestibile risparmiando tempo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]