Scontro furgone-tir lungo viale Regione Siciliana. Traffico bloccato sulla circonvallazione di Palermo

Incidente stradale in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza del Bingo Las Vegas, in direzione Catania. Nello scontro tra un furgone e un grosso camion è morto l’autista del primo mezzo. A causa dell’incidente il traffico sulla circonvallazione è paralizzato. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale della sezione Infortunistica.


Dalla stessa categoria

I più letti

Incidente stradale in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza del Bingo Las Vegas, in direzione Catania. Nello scontro tra un furgone e un grosso camion è morto l’autista del primo mezzo. A causa dell’incidente il traffico sulla circonvallazione è paralizzato. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale […]

Incidente stradale in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza del Bingo Las Vegas, in direzione Catania. Nello scontro tra un furgone e un grosso camion è morto l’autista del primo mezzo. A causa dell’incidente il traffico sulla circonvallazione è paralizzato. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale […]

Incidente stradale in viale Regione Siciliana, a Palermo, all’altezza del Bingo Las Vegas, in direzione Catania. Nello scontro tra un furgone e un grosso camion è morto l’autista del primo mezzo. A causa dell’incidente il traffico sulla circonvallazione è paralizzato. Stanno intervenendo i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti della polizia municipale […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo