Inchiesta rifiuti, indagato il sindaco di Bagheria Cinque: «Attacco a due mesi dalle Regionali»

«Spiace che si attacchi un sindaco e un’amministrazione Cinque stelle a meno di due mesi dalle elezioni regionali». Così il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque, commenta l’indagine della Procura di Termini Imerese che lo vede indagato assieme ad altre 20 persone sulla gestione del servizio dei rifiuti. A Cinque e ad altri 15 indagati i carabinieri, su disposizione del Gip, hanno notificato la misura cautelare dell’obbligo di firma.  Al primo cittadino si contestano abuso d’ufficio, rivelazione di atti d’ufficio, omissione di atti d’ufficio e turbativa d’asta. Nessun assessore comunale risulterebbe tra gli indagati. L’inchiesta è coordinata dal procuratore di Termini Imerese Ambrogio Cartosio. 

Il sindaco ha poi detto in una nota: «Siamo sereni, abbiamo sempre fatto ogni scelta alla luce del sole e per il bene della comunità e della città». Cinque spiega che «nello specifico le indagini vertono su bandi di gara che riguarderebbero il noleggio di automezzi per la raccolta dei rifiuti». L’inchiesta, secondo quanto trapelato finora, ruoterebbe attorno a due vicende tra cui quella di un presunto abusivismo edilizio contestato a un familiare del sindaco. 

Scene di sconforto in municipio, alcuni dipendenti non sono riusciti a trattenere le lacrime, mentre il sindaco, molto provato riferiscono all’Ansa le persone presenti in municipio, ha cercato di rassicurare gli impiegati più colpiti emotivamente dall’inchiesta.Tra il personale ha destato scalpore la portata dei provvedimenti della Procura. Oggi si sarebbe dovuto riunire il Consiglio comunale ma la seduta sarebbe saltata per l’assenza dei consiglieri dei 5stelle.

«Voglio assicurare che tutti i dipendenti che sono coinvolti nell’inchiesta – ha continuato Cinque –  sono tutte ottime persone, ligie al dovere, stavano solo espletando le consuete procedure e stiamo valutando di mettere a disposizione di tutti i dipendenti coinvolti l’avvocato comunale dal momento che questo è un attacco al Comune tutto». «Dimostreremo non solo la totale estraneità ai fatti contestati – conclude il sindaco – ma dimostreremo con atti, verbali e documenti come abbiamo compiuto ogni gesto alla luce del sole, nell’interesse dell’amministrazione». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]