Incendio a monte Pellegrino, condannato ultrà del Palermo

Il giudice per l’udienza preliminare Andrea Innocenti ha condannato uno dei tredici tifosi del Palermo rinviati a giudizio per l’incendio a monte Pellegrino innescato con fumogeni e razzi accesi durante un incontro di calcio. Il gruppo, a cui è stato imposto il Daspo, aveva cercato di assistere all’incontro PalermoAvellino del 23 maggio 2021 salendo sul monte che sovrasta la città. Durante la partita erano stati accesi dei fumogeni che hanno provocato un incendio boschivo vicino alle antenne radio-televisive. Uno dei 13 tifosi, un trentenne, ha ammesso le proprie responsabilità ed è stato condannato a un anno e 4 mesi. Assolti gli altri 12 imputati difesi dagli avvocati Giuseppe Caltanissetta, Walter Cutrono, Vincenzo Danilo, Salvatore Giordano, Vincenzo Parrino, Giovanni Pecorella e Fabio Punzi. Uno dei fumogeni accesi finì sugli alberi provocando un rogo che è stato ripreso con i cellulari. Il filmato è stato pubblicato sui social. Per spegnere le fiamme, che hanno ambito alcune abitazioni private e messo a repentaglio anche i ripetitori, si era reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco e della forestale 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il giudice per l’udienza preliminare Andrea Innocenti ha condannato uno dei tredici tifosi del Palermo rinviati a giudizio per l’incendio a monte Pellegrino innescato con fumogeni e razzi accesi durante un incontro di calcio. Il gruppo, a cui è stato imposto il Daspo, aveva cercato di assistere all’incontro Palermo–Avellino del 23 maggio 2021 salendo sul monte che sovrasta […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]