Altro pasticcio alla Regione, revocato finanziamento Ue per sistema di sorveglianza degli incendi

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale per un’azione di prevenzione in una regione che, a causa degli incendi quasi tutti dolosi, subisce ogni anno una devastazione del territorio e del patrimonio boschivo.

Il sistema di nuova generazione aveva ottenuto un finanziamento di 36 milioni e 446mila euro con un progetto collegato a una misura del Programma di sviluppo rurale. Il finanziamento è saltato quando si è scoperto che l’appalto era stato affidato, tramite gara, a un’azienda priva dei requisiti necessari. Ora la procura regionale della Corte dei conti ha promosso un’indagine per danni nei confronti dei funzionari che non si sono accorti della irregolarità. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale […]

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale […]

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale […]

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale […]

Un appalto irregolare ha provocato la revoca di un finanziamento dell’Unione europea per un avanzato sistema di sorveglianza antincendio in Sicilia. Sul caso ha promosso un’indagine della procura regionale della Corte dei conti per la Sicilia di cui ha parlato, all’inaugurazione dell’anno giudiziario, il procuratore regionale Pino Zingale. L’opera progettata era considerata uno strumento essenziale […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo