Immigrati, appello al Prefetto Latella

da Ramasamy Sivapragassen
riceviamo e volentieri pubblichiamo

Abito a Palermo da venticinque anni. Qui sono nate le mie figlie. Qui ho immaginato di continuare a vivere. Eppure qualcosa sembra improvvisamente essersi rotto nello spirito di accoglienza di questa città. Gli episodi di violenza e intolleranza si moltiplicano. Perché?
Lo scorso anno tre ragazzi dello Sri Lanka sono stati picchiati selvaggiamente e ricoverati in gravi condizioni. Un mauriziano coinvolto in un piccolo incidente d’auto è stato assalito da un gruppo di palermitani e costretto a ricorrere alle cure ospedaliere. La ragazza nigeriana uccisa barbaramente in via Filippo Juvara, e l’altra scomparsa e ritrovata carbonizzata nelle campagne di Misilmeri. Due episodi gravissimi di cui occorre capire la ragione.
E poi i piccoli episodi di intolleranza e disprezzo: sempre più spesso gruppetti di stranieri sono oggetto di sputi o lanci di uova. Sembra che l’integrazione, invece di progredire, cammini indietro come i gamberi.
Migliaia di ragazzi, nostri figli, si considerano palermitani, hanno qui le loro amicizie, progettano e sognano il loro avvenire e parlano con lo stesso accento dei loro coetanei. Le comunità immigrate cominciano ad avere paura.
Noi abbiamo ripetuto molti anni dopo quello che tanti siciliani avevano già fatto: inseguire un sogno. Fuggire dalla gerra, dalla miseria, da un futuro senza prospettiva. Nelle terre che li hanno accolti, i siciliani hanno subito molte umiliazioni ma poi si sono affermati integrandosi pienamente.
Se c’è memoria di quello che i migranti di tutti le epoche soffrono perché non evitarlo? La scuola può fare molto. Ma anche le istituzioni. Il Commissario straordinario del Comune incontri gli immigrati e inviti la città a una nuova fratellanza. Solo così possiamo rassicurare i giovani che Palermo è sempre la città accogliente che hanno conosciuto.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]