Il prete che ha chiesto i soldi ai bisognosi della Caritas «Non ci vedo niente di strano, il servizio vive di carità»

Fede e speranza sembrano resistere. La carità un po’ meno. Una delle tre virtù teologali sembra vacillare in una parrocchia di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa. Almeno a giudicare da una lettera che è stata consegnata alle persone in difficoltà che si rivolgono alla Caritas per chiedere un aiuto. «Carissimi assistiti, poiché da qualche tempo non riceviamo sufficienti offerte, siamo costretti a chiedervi almeno 5 euro al mese». Una comunicazione che, in calce, porta la firma un generico gruppo di ignari volontari e di padre Sebastiano Ferla, l’anziano parroco della chiesa Santa Maria degli Angeli

Un prete che, in piena crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, chiede ai bisognosi un contributo «per il trasporto degli alimenti e per dare qualcosa a chi ci aiuta». Un paradosso che, nella comunità non solo parrocchiale ma anche cittadina, ha creato non poco clamore e più di una polemica. Specie dopo che alcuni degli assistiti hanno pubblicato la lettera sui social. I ringraziamenti anticipati per la «comprensione» e la «collaborazione» non hanno funzionato. Tanto che l’iniziativa è stata interrotta anche in seguito all’intervento della direzione della Caritas della diocesi di Siracusa. «Non ho ricevuto nessun contributo – dichiara il prete a MeridioNews – Forse la cosa non è stata recepita e non è che potevo togliere i soldi dal borsellino dalle persone. Molti mi hanno detto che non avevano la possibilità». 

E non si stenta a crederlo, visto che si sta parlando di persone che fanno la fila per una busta con i beni di prima necessità o per chiedere un contributo per pagare le bollette. «Non so se ho fatto un piccolo reato – ammette padre Ferla – ma la Caritas vive di carità e anche chi ne riceve i benefici deve partecipare un minimo. Non ci vedo nulla di strano», aggiunge il sacerdote di quasi 80 anni che il giorno del venerdì Santo dal pulpito ha annunciato che quella sarebbe stata la sua ultima omelia per il Santissimo Cristo. Il sacerdote, che da oltre sette anni è a capo della chiesa madre dopo una lunga carriera da guida della parrocchia Maria Santissima ausiliatrice, infatti, ha già presentato le proprie dimissioni al vescovo ed è in attesa che vengano formalmente accettate.

«Avrebbe potuto chiedere un contributo a noi parrocchiani – fa notare un canicattinese che frequenta quella chiesa – che, in qualche modo, ci saremmo di sicuro organizzati per fare una donazione e compensare la mancanza di offerte in tempo di pandemia». Qualsiasi soluzione sarebbe stata meglio di avanzare la richiesta ai bisognosi che si rivolgono alla Caritas. «In realtà – ribatte un altro cittadino, anche lui attivo in diverse attività della parrocchia – avrebbe anche potuto metterli di tasca propria quei soldi prendendoli magari anche dai contributi che arrivano da battesimi, matrimoni e funerali perché comunque – conclude – per le spese di trasporto degli alimenti e dei beni di prima necessità da distribuire, stiamo parlando al massimo di una trentina di euro al mese».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Carissimi assistiti siamo costretti a chiedervi almeno 5 euro al mese». Un paradosso che nella comunità di Canicattini Bagni ha suscitato clamore. «Non so se ho fatto un piccolo reato», dice a MeridioNews il sacerdote che, intanto, ha presentato le dimissioni

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]