Il pescatore di Pantelleria a rischio estinzione «Le regole vengono da troppo lontano»

Dire mare è dire troppo, forse tutto, e a pensarci di continuo si rischia di essere romantici. Un’isola minore è come un satellite che ruota attorno a ciò che non è fermo: instabilità genetica, morfologia da isolamento; in una parola, Pantelleria. Il pescatore vive in una condizione unica: patriota di una terra chiamata mare, avanguardista della perturbazione, con un nome, in questo caso: Battista Mannone. Il mare, l’isola, la pesca: tre elementi che già singolarmente sfuggono alla definizione, e che se poi si combinano dentro e intorno alla stessa persona centrifugano natura e umanità in una tela dalle pennellate bibliche

Tuttavia nel romanzo quotidiano, oltre agli ingredienti esistenziali, c’è la lista della spesa: lo sanno bene i panteschi, un po’ pescatori e un po’ agricoltori, che in quel lembo di 87 chilometri quadrati a 80 miglia dalla Sicilia e 40 dalla Tunisia, hanno imparato a sfuggire al canto delle sirene e a essere concreti. Sussistenza e autogestione sono i principi cardine della vita sull’isola: settemila anime che fanno di necessità virtù per sconfiggere la lontananza dal continente. «Un traghetto ogni tanto e 14 barche», Battista, la sua isola, la racconta così. A 14 anni getta le prime reti, precisamente le palamitare, diverse dalle derivanti oggi osteggiate dalla Comunità europea; per vent’anni fa il sommozzatore in giro per l’Italia fino al suo ritorno a Pantelleria, dove ricomincia come capitano delle barche altrui; adesso, a 51 anni, ha la propria imbarcazione e una compagna di Imola, Rossella, con la quale lotta per non fare scomparire la pesca artigianale

«La condizione di Pantelleria è quella di un’isola dove non si può vivere di sola pesca, sia perché lo specchio d’acqua è ristretto, sia perché la flotta, negli anni, si è ridotta: noi peschiamo il 10 per cento di ciò che viene immesso sul mercato ittico, l’altro 90 per cento arriva dalla Sicilia o è congelato». Proprio così: qui si parla della Sicilia come di qualcosa di distante e diverso. Lo dimostrano anche i canoni dell’economia isolana, dove la voce agricoltura si fonde con quella relativa alla pesca: «Il pantesco vive di trasformismo, si immedesima in qualsiasi situazione per bisogno: si va a ricciole, ma anche a capperi. Funziona così, qui: tutti possiedono una terra e una barca, che possono diventare aziende familiari o servire solo alla sussistenza».

Ecco perché, a volte, le politiche nazionali o comunitarie, che si rivolgono a un insieme onnicomprensivo di territori, risultano inadeguate. «Le regole – continua Mannone – vengono da troppo lontano e non tengono conto delle nostre peculiarità e priorità: se una cosa va bene per la Spagna, non è detto che vada bene per noi». Tra comportamenti intrusivi e pesca invasiva, le insidie sono tante e i pescatori di Pantelleria hanno imbastito una difesa fai da te. «Con la nostra associazione ci muoviamo ormai da tre anni. Usciamo da un piano di gestione intrapreso con qualche diffidenza nel 2012, ma che poi si è rivelato strumento indispensabile per attivare i bandi regionali sui fondi europei». 

Adesso, però, i finanziamenti sono finiti e ci si deve inventare qualcosa per incrementare la pesca stagionale e artigianale, partendo dai punti di forza: la rete a tremaglio e il pesce povero (cioè quello azzurro). «Il progetto lo stiamo costruendo noi nel solco delle regole tracciate dal piano di gestione, ma abbiamo bisogno delle istituzioni». Se fosse l’assessore alla pesca, cosa farebbe? «Innanzitutto cercherei di capire cosa succede nel Mediterraneo tra cambiamenti climatici e pesca intensiva: serve l’apporto della ricerca e di biologi che ci dicano come regolarci». Un’altra idea, infine, arriva da Rossella: «Occorre diversificare le attività, dalla pesca al turismo, e creare un ente che promuova la distribuzione e la conservazione del pesce locale; il connubio tra agricoltura e pesca, poi, da ripiego si può trasformare in punto di forza». Il futuro è sempre più prodotti autoctoni, artigianato e dimensione locale, ma l’Europa saprebbe indicare Pantelleria sulla cartina?


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]