Il Miur e l’omissione degli scrittori del Sud Il M5S: «Integrare le Indicazioni per i licei»

La questione meridionale è un capitolo ancora caldo della storia politica italiana, e rimane evidentemente una pagina aperta anche sui manuali di letteratura. Almeno stando al dibattito scaturito dalle Indicazioni nazionali per i licei, che dal 2010 sostituiscono i vecchi programmi ministeriali e alimentano una polemica sulla provenienza degli autori ritenuti maggiori. Il documento è stato, infatti, tacciato da più parti di aver rimosso e cancellato dalla memoria degli studenti italiani autori della portata di Sciascia e Bufalino, perchè meridionali. La più recente tappa dell’affaire è la risoluzione presentata la scorsa settimana alla Camera dalla deputata del Movimento 5 stelle Maria Marzana, segretaria della commissione Cultura, scienza e istruzione.

Rosolinese, laurea in Scienze della formazione e docente precaria nella scuola primaria, Marzana intende «riportare fra i banchi gli autori del Sud cancellati dalle Indicazioni di Mariastella Gelmini» e crede sia giunto il momento di «risolvere, almeno nella letteratura del ‘900, l’annosa questione meridionale». A far ben sperare, secondo l’onorevole grillina, ci sarebbe una retromarcia messa in atto dall’attuale ministro Stefania Giannini, attestata dal nome di Quasimodo fra le tracce della prima prova della maturità 2014. E così, i componenti pentastellati della VII commissione forniscono una stima precisa dei minori da integrare nelle Indicazioni: gli scrittori meridionali taciuti sarebbero 17, a cominciare da Bufalino, Vittorini, Sciascia, Rea, Quasimodo, Serao e Ortese.

Il testo delle Indicazioni nazionali si mantiene identico per i vari indirizzi liceali, giudica «imprescindibile» Verga e «non eludibile» Pirandello. Ad essere incriminata è però la geografia interamente settentrionale tracciata dalle righe che setacciano la produzione del XX secolo, che citano «le esperienze decisive di Ungaretti, Saba e Montale» e suggeriscono «testi scelti tra quelli di autori della lirica coeva e successiva (per esempio Rebora, Campana, Luzi, Sereni, Caproni, Zanzotto, …)». Sul versante della narrativa, il ministero consiglia letture da «autori significativi come Gadda, Fenoglio, Calvino, P. Levi», ma precisa che sarà possibile integrare altri autori: «per esempio Pavese, Pasolini, Morante, Meneghello…».

La Commissione di studio sulle Indicazioni non sembra in effetti trovare esempi meridionali a portata di mano, e si premura di disambiguare il cognome Levi a discapito dell’autore di Cristo si è fermato a Eboli. Ma ad attenuare il carattere discriminatorio del canone così ottenuto c’è la natura dichiaratamente non prescrittiva del documento, che, nella scuola dell’autonomia, mira ad assicurare il più ampio spazio alla libertà didattica del docente. Malgrado ciò, la preoccupazione espressa da Marzana, e precedentemente manifestata anche dal Centro di documentazione sulla poesia del Sud, è quella che le indicazioni vengano seguite alla lettera dalle case editrici. Il risultato, in quest’ottica, potrebbero essere libri di testo che non trattano gli autori rimossi e professori ancorati al manuale.

Eppure, fra gli umanisti la questione meridionale sembrava risolta. Se già negli anni ’60, Carlo Dionisotti – che oltre ad essere uno dei maggiori critici della nostra letteratura era anche un piemontese verosimilmente imparziale – argomentava il cospicuo numero di scrittori meridionali protagonisti della produzione del Novecento parlando di una vera e propria «rivoluzione meridionale».

Niente preoccupazioni e nessuna interpellanza, invece, per la rimozione di un non meridionale dal programma di studio del concorso a cattedra bandito dal Miur nel 2012. All’aspirante docente di letteratura si richiedeva la conoscenza approfondita – tra gli altri – di Verga, Pirandello, Quasimodo, Vittorini e Sciascia. Nessuna traccia di Pier Paolo Pasolini in quella lista, ragionevolmente prescrittiva.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La deputata Maria Marzana ha presentato una risoluzione a favore degli scrittori meridionali omessi nelle Indicazioni nazionali per le scuole superiori, ultima iniziativa di un dibattito vivo dal 2012. Quelle ministeriali sono linee guida non prescrittive, ma da più parti si esprime il timore che, per effetto del documento, gli autori del Sud scompaiano dai testi scolastici

La deputata Maria Marzana ha presentato una risoluzione a favore degli scrittori meridionali omessi nelle Indicazioni nazionali per le scuole superiori, ultima iniziativa di un dibattito vivo dal 2012. Quelle ministeriali sono linee guida non prescrittive, ma da più parti si esprime il timore che, per effetto del documento, gli autori del Sud scompaiano dai testi scolastici

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]