Il business dei rifiuti ancora nelle mani di Cosa Nostra Musumeci: «Mafia si è messa in proprio e crea aziende»

«Un salto di qualità». Per Nello Musumeci, presidente della commissione regionale Antimafia, quello che emerge dall’inchiesta della procura di Catania sugli interessi del clan Cappello nel settore dei rifiuti è un inquietante passo avanti nella decennale storia delle infiltrazioni della criminalità organizzata in Sicilia in questo ambito. I magistrati etnei hanno sequestrato tre aziende – Geo Ambiente, Clean Up ed Eco Businessche negli ultimi anni hanno fatto man bassa di appalti nei Comuni siciliani, in particolare quelli in provincia di Catania. Le tre ditte sarebbero riconducibili a Giuseppe Guglielmino, «non un colletto bianco ma grigio», ci ha tenuto a precisare il procuratore capo Carmelo Zuccaro. Indicando che l’imprenditore sarebbe organico del clan, al punto da dire: «Io sono Cappello». 

«Nel recente passato – sottolinea Musumeci – le aziende, spesso del Nord, sono state costrette in qualche modo a scendere a patti con la mafia per lavorare in Sicilia nel settore dei rifiuti. Adesso Cosa Nostra sembrerebbe essersi industriata da sola, costituendo in loco proprie società». Questo sarebbe infatti lo scenario ricostruito dalla magistratura etnea rispetto alle aziende che sarebbero riconducibili a Guglielmino, anche se amministrate da altri. Le tre ditte hanno operato, e in alcuni casi operano tuttora, nei Comuni di Scicli, Vittoria, Pozzallo, Giarre, Riposto, Aci Sant’Antonio, Fiumefreddo, Santa Venerina, Viagrande, Aci Catena, Palagonia, Trecastagni, Adrano. Ma anche in Calabria, a Locri, Siderno, San Nicola Arcella e Belvedere Marittimo. Proprio in Calabria, nel 2012, alla Geo Ambiente vengono bruciati alcuni autocompattatori. In quel caso, secondo gli inquirenti, è il clan Cappello a mediare con la ‘ndrangheta trovando un accordo che garantisca la ditta di Guglielmino. La stessa impresa che sarebbe stata a un passo dall’aggiudicarsi l’appalto a Casal di Principe. «Guglielmino aveva contatti con la famiglia Grillo, vicina ai Casalesi», ha precisato il procuratore Zuccaro. 

Da anni il settore dei rifiuti è fortemente infiltrato dalla criminalità organizzata. È quanto emerge dalla relazione della Commissione d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti della Camera, pubblicata la scorsa estate. A Messina, come spiegava il procuratore Guido Lo Forte, «più o meno da Villafranca fino ai confini della provincia di Palermo, in cui è ubicata Barcellona Pozzo di Gotto, l’affare delle discariche dello smaltimento dei rifiuti ha registrato un notevole, continuo e permanente inserimento della criminalità organizzata di tipo mafioso». Emblematica la vicenda dell’impianto di Mazzarrà Sant’Andrea, sequestrato dalla procura di Barcellona, così come quella dello stesso Comune, sciolto per mafia nell’ottobre 2015. La gestione della discarica sarebbe stata soggetta alla costante richiesta di pizzo da parte dei clan locali, e attorno all’impianto sarebbe fiorito un giro d’affari illecito che ha creato nelle casse del Comune un buco da 12 milioni di euro. Possibile anche grazie al parlamentare di Forza Italia, Lorenzo Piccioni, secondo gli inquirenti una talpa nella commissione ecomafie e arrestato nell’operazione Riciclo.

A Scicli, nel Ragusano, lo scioglimento del Comune per mafia nell’aprile 2015, è legato, ancora una volta, alla gestione dei rifiuti. Per la presenza di soggetti ritenuti appartenenti ai clan locali in seno alla ditta Eco Seib srl che ha gestito il servizio per diversi anni a partire dal 2010. Recentemente i protagonisti di questa vicenda sono stati condannati in primo grado, a eccezione dell’ex sindaco Franco Susino, ma è venuta meno l’aggravante mafiosa. Mentre tra Vittoria e Gela è emersa l’imposizione agli agricoltori, da parte del clan Emmanuello, dell’esclusiva nella raccolta di plastica e ferro. Alla base, secondo gli inquirenti, ci sarebbe un accordo tra il clan gelese degli Emmanuello e gli stiddari vittoriesi del clan Dominante-Carbonaro. Anche a Corleone il recente scioglimento per mafia del Comune ha a che fare con i rifiuti. Il ministro Angelino Alfano, nella relazione che accompagna il provvedimento, fa riferimento a ditte «collegate a consorterie mafiose locali» che avrebbero svolto la raccolta, su incarichi diretti da parte dell’amministrazione, alla luce delle difficoltà incontrate dalla società formalmente incaricata del servizio. 

Sono le ordinanze continigibili e urgenti, cioè gli affidamenti diretti di cui i sindaci si avvalgono, o in alcuni casi sono costretti ad avvalersi, a nascondere i rischi maggiori. «L’emergenza – sottolinea Nello Musumeci – è il terreno sul quale si costruisce il malaffare. Da una parte a causa delle norme carenti e ambigue, dall’altra per la capacità che ha un certo potere imprenditoriale di condizionare l’economia. Con la commissione regionale antimafia abbiamo recentemente chiuso un’indagine su Bagheria dove una ditta ha operato in condizione d’emergenza reclutando tra il personale anche familiari di soggetti condannati e indagati». Una situazione che sarebbe la prassi anche in altri Comuni del Palermitano e della Sicilia centrale. «Stiamo per votare la relazione finale di un lavoro durato due anni», annuncia il deputato catanese. 

E proprio in provincia di Catania si concentrerebbero le infiltrazioni maggiori. Illuminanti sono le dichiarazioni rese dai sindaci dei Comuni di Adrano, Biancavilla, Paternò e Santa Maria di Licodia, quasi tutti destinatari di intimidazioni, alla commissione nazionale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. «Oggi – dichiarava il primo cittadino di Adrano, Giuseppe Ferrante – dopo sette anni, posso dire che il sistema rifiuti in Sicilia è totalmente o quasi totalmente controllato dalle organizzazioni malavitose, a tutti i livelli. Parlo delle discariche, che chiaramente sono in mano a prestanome della mafia, parlo di buona parte delle aziende che sono controllate dalla mafia e quelle che non sono controllate dalla mafia in qualche modo devono soccombere ad alcune indicazioni che vengono date dalla mafia. Dico questo perché noi facciamo regolarmente delle gare, ma alle gare non partecipano più di una o due aziende. Questo significa che si fa cartello». 

A sostegno della sua tesi, Ferrante raccontava dei danni subiti dall’azienda che in quel momento gestiva il servizio nel suo Comune. «In questo momento abbiamo un’azienda che, per fortuna, è in amministrazione controllata. Proprio perché è controllata da un commissario nominato dal tribunale, ha già subito danni notevoli; hanno distrutto gli autocompattatori, hanno sparato all’interno del cantiere, quindi dando un segnale ben preciso che va nella direzione di soccombere ad alcune indicazioni che vengono dal sistema». La ditta di cui parlava Ferrante è proprio la Geo Ambiente, commissariata nel 2014, e oggi finita sotto sequestro perché considerata uno strumento nelle mani del clan Cappello.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]