Ieri sera scossa di terremoto a Palermo

Chi scrive abita all’ultimo piano di un palazzo di Palermo, zona piazza Principe di Camporeale. Ieri sera, da queste parti, è inutile girarci attorno, la scossa di terremoto l’abbiamo avvertita. Eravamo a tavola. Naturalmente a cena. Prima hanno cominciato a tremare le sedie dove stavamo seduti. poi il tavolo. quindi le bottiglie. Non è stata una bella sensazione. L’unica cosa che possiamo dire con certezza è che la scossa di terremoto è durata pochi secondi.
La scossa l’abbiamo avvertita. Ma, grazie a Dio, non è stata terribile. Non abbiamo lasciato la nostra abitazione. Abbiamo pensato che nonne valesse la pena. Ieri sera, invece di andare per strada, ci siamo seduti davanti al computer. Per leggere quello che era possibile trovare sulla rete. Cercando qua e là tra i siti, abbiamo appurato che le cose stanno come le abbiamo vissute noi. Un po’ di paura e basta.
Il terremoto sarebbe stato di magnitudo 4.2 Richter. Epicentro in mare, tra il capoluogo siciliano e l’isola di Ustica.  La scossa è stata avvertita alle 21.34. Non sono stati segnalati danni.  Qualcuno dice che ci sarebbe stata gente in strada. Dalle nostre parti abbiamo avvertito soltanto il rumore dei mezzi dell’Amia. E il motore delle automobili. Lontane.

foto tratta da ilmiglioblu

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Chi scrive abita all'ultimo piano di un palazzo di palermo, zona piazza principe di camporeale. Ieri sera, da queste parti, è inutile girarci attorno, la scossa di terremoto l'abbiamo avvertita. Eravamo a tavola. Naturalmente a cena. Prima hanno cominciato a tremare le sedie dove stavamo seduti. Poi il tavolo. Quindi le bottiglie. Non è stata una bella sensazione. L'unica cosa che possiamo dire con certezza è che la scossa di terremoto è durata pochi secondi.

Chi scrive abita all'ultimo piano di un palazzo di palermo, zona piazza principe di camporeale. Ieri sera, da queste parti, è inutile girarci attorno, la scossa di terremoto l'abbiamo avvertita. Eravamo a tavola. Naturalmente a cena. Prima hanno cominciato a tremare le sedie dove stavamo seduti. Poi il tavolo. Quindi le bottiglie. Non è stata una bella sensazione. L'unica cosa che possiamo dire con certezza è che la scossa di terremoto è durata pochi secondi.

Chi scrive abita all'ultimo piano di un palazzo di palermo, zona piazza principe di camporeale. Ieri sera, da queste parti, è inutile girarci attorno, la scossa di terremoto l'abbiamo avvertita. Eravamo a tavola. Naturalmente a cena. Prima hanno cominciato a tremare le sedie dove stavamo seduti. Poi il tavolo. Quindi le bottiglie. Non è stata una bella sensazione. L'unica cosa che possiamo dire con certezza è che la scossa di terremoto è durata pochi secondi.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]