I droni dell’ateneo Usa per mappare la Valle dei Templi «Creeremo un parco virtuale ad altissima definizione»

Da tre giorni i droni ad alta tecnologia della Duke University sovrastano la Valle dei Templi di Agrigento. L’area archeologica, infatti, è al centro di una ricerca che mira alla realizzazione di una mappa ad altissima risoluzione che permetterà di riprodurre virtualmente l’intera città antica, attraverso l’uso di tecnologie innovative.

Tutto nasce da una convenzione stipulata dal Parco Valle dei Templi con l’ateneo statunitense che, dopo aver compiuto studi simili nell’area archeologica di Vulci, mira ad estendere la propria ricerca su grande scala. E proprio per questo è stata scelta Agrigento.

«È la prima volta che in Sicilia vengono effettuate operazioni così sofisticate – spiega il direttore del Parco Giuseppe Parello -. È come se centinaia di ruspe scavassero nell’area archeologica, riportando alla luce i segreti della Valle dei Templi fino a ricavare una ricostruzione del paesaggio originale. Si arriverà, infatti, a una nuova mappatura con rilievi di altissima precisione grazie ai quali emergeranno anche i dettagli relativi al sottosuolo e alla vegetazione. Un’operazione che costerà alla Duke University diverse centinaia di migliaia di euro».

Per tutta questa settimana saranno a lavoro due tipi di droni che condurranno dei voli a bassa quota per la realizzazione di riproduzioni a due e tre dimensioni, tramite riprese infrarossi o letture fototermiche. I dati raccolti verranno successivamente processati con delle apparecchiature informatiche all’avanguardia, in grado di memorizzare 15mila fotogrammi ad altissima risoluzione.

«Il prodotto finale – precisa Parello – dovrebbe vedere la luce entro il prossimo autunno. Sarà un traguardo importante per gli studiosi che potranno contare su nuove informazioni e mappature. Il passo successivo sarà quello di utilizzare la ricerca anche per fini turistici. L’obiettivo è creare un vero e proprio parco virtuale per indirizzare la ricerca verso nuovi orizzonti».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]