I benefici del workout mattutino

I benefici dell’attività fisica non necessitano di presentazione e potrei scrivere una lista lunghissima. E anche se sono certo che ci state già pensando, vi indico i più importanti: riduzione dei classici dolori alla schiena che, col tempo, la determinazione e la costanza, si possono perfino eliminare e riduzione dello stress (quello negativo) e attivazione del meccanismo psicologico di positività e produttività.

Tuttavia so bene che, ad eccezione di un breve periodo estivo, è da quasi un anno che le palestre sono chiuse. Sicuramente la palestra non è l’unico ambiente in cui è possibile praticare attività fisica ma è anche vero che è il luogo migliore per praticarlo in sicurezza, in compagnia, con l’assistenza di professionisti e godendo del comfort che sicuramente agevola una pratica costante. 

Allora che si fa? Aspettiamo inermi la riapertura delle strutture sportive che ad oggi non ha una data o ci diamo da fare per rinforzare i nostri muscoli e affrontare questo difficile periodo con un serbatoio ricco di energie? Sono tante le persone che desiderano allenarsi all’aperto o sfruttando le nuove tecnologie che consentono un’assistenza da remoto: posso affermarlo con certezza, viste le numerose richieste che ricevo quotidianamente. 

Ecco due suggerimenti che applico:

• Il primo è: allenati all’aperto. Se hai già un passato sportivo e ti allenavi regolarmente fino a un anno fa, esegui almeno 30 minuti di camminata al giorno e, tre volte alla settimana, inserisci esercizi di tonificazione. Se ritieni di non avere l’esperienza per la scelta degli esercizi, la cosa migliore è contattare un personal trainer che ti seguirà all’aperto e ben distanziati. L’istruttore ha l’obbligo di indossare la mascherina e potrà selezionare il workout adatto alle vostre esigenze

• Il secondo? Sfrutta al meglio la tecnologia.

Da circa un anno, sui miei canali social, metto a disposizione delle lezioni incentrate sul risveglio muscolare. Un breve allenamento da eseguire al mattino e che che vi impegnerà solo per 10 minuti: sei esercizi, diversi ogni giorno, in un circuito da eseguire per due volte. 

Intanto ecco il mio regalo fit per MeridioNews:

Una breve sessione per un risveglio muscolare da eseguire subito, più un breve video per spiegarvi la corretta esecuzione:

1. Torsioni del collo 

2. Apertura posteriore delle braccia 

3. Rotazione delle braccia 

4. Torsioni del tronco 

5. Slancio laterale o squat (dipende dal tuo livello atletico) 

6. Marcia 

Esegui 15 ripetizioni per ogni esercizio del circuito e ripetilo due volte. Nel video ti mostro l’esecuzione corretta degli esercizi eseguendo, a scopo dimostrativo, solo 5 ripetizioni per ognuno. Bastano circa 10 minuti ogni mattina e in pochi giorni ne apprezzerai i benefici.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo