Grillo conquista a nuoto la Sicilia «Il Movimento 5 Stelle cambierà l’isola»

Una traversata a nuoto da Reggio Calabria a Messina. E’ l’ultima impresa del comico e leader del MoVimento 5 Stelle Beppe Grillo che dopo un’ora e un quarto di traversata a nuoto, questa mattina, ha raggiunto le coste siciliane per toccare l’isola del candidato alla presidenza della regione Sicilia Giancarlo Cancelleri. Un insolito inizio di campagna elettorale, tra l’entusiasmo di grillini, curiosi e simpatizzanti del comico genovese che hanno atteso l’arrivo a nuoto come «salvatore dell’isola».

[HTML1]

«La Sicilia ha vissuto tre sbarchi che hanno modificato la storia dell’isola e dei suoi cittadini – ha detto Grillo appena toccata la spiaggia Torre Faro – Quello dei Savoia, quello degli americani che hanno portato la mafia e quello del Movimento 5 Stelle che cambierà in meglio il volto dell’Isola, anche se l’unico che è arrivato a nuoto sono io». Dichiarazioni che hanno trascinato gli animi dei grillini siciliani, un po’ meno chi nell’allusione alla conquista dell’isola, ironia a parte, ha colto un’accezione irrispettosa.

«Non vedo nulla al di là del semplice messaggio di campagna elettorale», ha replicato Tommaso Currò, candidato del Movimento 5 Stelle a Catania, presente allo sbarco. «Il termine conquista rimanda alla rivoluzione culturale che il movimento politico si prefigge di attuare in Sicilia», ribatte. «Beppe Grillo è un fortissimo catalizzatore mediatico, soprattutto su temi importanti che riguardano l’attività politica. Il gesto di Beppe – spiega Currò – non è stata solo un’impresa mediatica e sportiva. E’ il messaggio che dalla Sicilia debba partire un segnale forte, anche mediatico, soprattutto qui dove spesso i media ci ignorano o distorcono i nostri intenti», continua. Un’impresa che fa sicuramente parlare, soprattutto sui social media dove girano le immagini e i video della traversata e che «rispecchia lo spirito del Movimento 5 Stelle»,  continua Currò. «Ci vuole grinta, tenacia, preparazione e forza di volontà per compiere un’impresa del genere», commenta il candidato catanese. «E ha anche un’interpretazione legata al ponte in Sicilia, dimostrando che lo stretto si può attraversare anche a nuoto così come il concetto di modernità non si realizza solo col cemento».

 

[Foto di Movimento 5 Stelle Catania su Facebook]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]