Gli agricoltori non sono operai Ma i cancelli si chiudono anche per loro

Dalle prime ore di questa mattina tir, camion e trattori si sono riversati sulle strade siciliane per bloccare la viabilità prendendo di mira le arterie principali, gli svincoli autostradali e i porti. Agricoltori, allevatori, autotrasportatori, pescatori e commercianti si sono riuniti sotto il simbolo del forcone. Hanno intenzione di trasformarsi in una forza d’urto perché la loro non è una protesta ma una rivoluzioneCinque giorni di blocchi stradali, cortei e manifestazioni per aprire un dialogo sul costo dei carburanti, sulle cedole della Serit, sull’utilizzo dei contributi europei per uscire dalla crisi dell’agricoltura che ogni giorno si fa più acuta. «Occuperemo luoghi strategici e simbolici in tutta la regione: snodi autostradali, porti, raffinerie, aeroporti, banche e sedi della Serit», ha affermato Mariano Ferro, agricoltore e tra i leader del Movimento dei forconi.

Ma gli agricoltori non sono operai e il movimento dei forconi non è un sindacato. Così la rivoluzione sperata viene ridimensionata dal disinteresse generale. Siamo abituati alla (sacrosanta) solidarietà agli operai, all’intervento dei ministri nelle vertenze dei lavoratori dei poli industriali italiani, alle manifestazione degli studenti fianco a fianco con la Fiom o la Cgil, alla società civile che si indigna contro Marchionne e che sostiene i tassisti. Ai giornali e alle tv che seguono le mobilitazioni davanti ai cancelli delle fabbriche.

Ma gli agricoltori non sono operai, quindi niente solidarietà. Non ci siamo proprio abituati. Gli studenti universitari che ricordano (giustamente) di manifestare solidarietà agli operai di Torino dimenticano di salire sul camion con gli agricoltori siciliani. Dai vertici dei partiti, dai governi nazionale e regionale, nessun comunicato sebbene lo sciopero fosse stato abbondantemente annunciato. I sindacati poi, ci sono agricoltori che giurano di non averne mai sentito parlare. Le televisioni, se non quelle locali, non mandano le loro troupe per raccontare quello che succede, e i giornali nemmeno si sognano una diretta twitter per seguire le mosse del Moviemento dei forconi. Anche qui, le testate locali sono utili eccezioni.

Sono soli gli agricoltori, ma ci sono. La sorte ha voluto che stamattina piovesse sul loro capo. Però ci sono. A Gela hanno bloccato la città insieme ai lavoratori della raffineria, ad Avola sono riusciti a convincere i commercianti a chiudere le attività commerciali mentre gli studenti delle scuole li hanno seguiti nei diversi presidi. Gli studenti di Rosolini, invece, hanno scelto l’occupazione come forma di protesta. A Palermo, hanno bloccato il porto e la A 19, code e rallentamenti si verificano in tutte le principali autostrade siciliane. Nel catanese difficoltà per la viabilità ad Acireale, San Gregorio e GiarrePresidi si contano in quasi tutti i comuni dell’isola.

Chi protesta dice di non volersi fermare, creeranno disagi e se ne scusano, ma vogliono andare avanti. C’è tempo quindi per recuperare, per esprimere solidarietà e accendere qualche riflettore su una parte dell’economia siciliana che occupa oltre un milione di persone.

C’è tempo per dire che se le proteste dei tassisti sono legittime dovevano esserlo anche quelle degli allevatori che hanno prima acquistato a caro prezzo le quote latte e poi hanno saputo che dal 2015 verranno abolite. O per scoprire che le grandi distribuzioni impongono i prezzi dell’ortofrutta, senza che esista un vero mercato che permetta alle aziende di guadagnare e quindi lavorare. Ci dovrebbe essere spazio per raccontare che mentre gli agricoltori siciliani fanno i conti con disciplinari di produzioni molto rigidi, le industrie importano prodotti senza che il consumatore possa conoscerne il luogo di produzione e le tecniche.

Molte sarebbero le cose da dire sul comparto agricolo siciliano. Anche le pecche, come i contributi a pioggia che non generano efficienza o i problemi del trasporto su gomma spesso nelle mani della criminalità organizzata.

Al di là della retorica, che molto spesso avvolge questa protesta, ci sono problemi concreti, risolvibili se solo venissero presi in considerazione. Un primo passo sarebbe un servizio del Tg in meno sulla stagione sciistica che parte con quindici giorni di ritardo e uno in più sugli agricoltori che da quindici anni sono in affanno.
Bisognerebbe affrontare i problemi per il bene di tutti, dell’economia dell’isola in primis e poi dell’Italia intera. Perché gli agricoltori non saranno operai ma i cancelli rischiano di chiudersi anche per loro. Non sono i cancelli delle grandi fabbriche italiane ma quelli di tante piccole aziende che non riescono più ad andare avanti. E questa non è retorica.

 

Post tratto da Il quaderno


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]