Gesip, per il Comune di Palermo l’assessore Bianchi smentisce Crocetta

Ormai, sulla Gesip, la società del comune di Palermo dove prestano servizio oltre mille e 800 persone – società per ora bloccata per mancanza di risorse finanziarie – è polemica infinita tra il Comune di Palermo e la Regione siciliana. 

Quello che è successo tra il Sindaco del capoluogo dell’Isola, Leoluca Orlando, e il governatore Rosario Crocetta, non è facile capirlo. I due sono stati avversari, lo scorso ottobre, durante la campagna elettorale per le elezioni regionali. Ed avversari anche alle recenti elezioni politiche. Prima del voto, in verità, c’era stato un certo avvicinamento tra i due.

Qualche sera fa, il presidente Crocetta, ha attaccato frontalmente Orlando, definendolo responsabile dello sfascio Gesip. Accuse pesanti, e in buona parte fuori luogo, perché la Gesip è una creatura del centrodestra di Palermo che ha amministrato – molto male – la città dal 2001 al 2011. Contrariamente a quello che pensa e scrive qualche nostro lettore, la responsabilità dello sfascio Gesip non può ricadere su Orlando.

Oggi, sui problemi di palermo è intervenuto l’assessore regionale all’Economia, Luca Bianchi. Che, stando a quanto si legge in un comunicato del Comune di palermo, avrebbe detto cose diverse da quanto affermato dal presidente Crocetta.

“Prendiamo atto – dice Luciano Abbonato, assessore al Bilancio del Comune di Palermo – del fatto che l’assessore Bianchi ha sconfessato oggi quanto il Presidente Crocetta aveva detto nel corso dell’incontro tenuto con i sindacati, a Palazzo d’Orleans, circa un impegno della Regione per una soluzione duratura, che desse garanzie di servizi alla città e di lavoro ai dipendenti Gesip”.

“Prendiamo atto – aggiunge Abbonato, che secondo noi in questa storia, come si usa dire dalle nostre parti, ci vuole ‘bagnare il pane’ – anche del fatto che l’assessore Bianchi propone il ritorno ai vecchi cantieri di lavoro che notoriamente non sono uno strumento né per garantire continuità occupazionale, né per dare servizi reali alla città”. (a sinistra, l’assessore comunale all’Economia di Palermo, Luciano Abbonato: foto tratta da corrieredelmezzogiorno.corriere.it)

Insomma, l’assessore Abbonato, più che un commento ‘neutro’ alle parole dell’assessore regionale Bianchi, vuole solo mettere un po’ di “inferno”. Intanto sta cercando di mettere l’uno contro l’altro l’assessore Bianchi e il presidente della Regione. E, contemporaneamente, sminuire la presa di posizione dell’assessore Bianchi, dipinto, di fatto, come il solito politico meridionale che vuole trafficare con i cantieri scuola…

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]