Futsal, Palermo Calcio a 5 ancora ok I rosa asfaltano il Marsala con 11 gol

Continua il momento più che positivo del Palermo Calcio a 5 che tra le mura amiche del Tocha Stadium ha travolto il Marsala con un perentorio 11-1. Per la formazione di mister Zapparata si tratta della terza vittoria consecutiva tra campionato e Coppa Sicilia. I rosanero restano a quattro lunghezze dalla vetta e scavano un solco importante in ottica play off.

Gli ospiti cominciano bene, ma Calamia con diverse parate mantiene il risultato a reti bianche. I rosa suonano la carica nei minuti successivi e Melville porta i suoi in vantaggio. I padroni di casa, in ogni caso, non riescono a prendere il sopravvento e gli ospiti trovano il pari con un’azione orchestrata da Sabally e Fiorentino. A questo punto il Palermo si riporta avanti con Bongiovanni, poi Casamento realizza una doppietta prima della rete di Mineo che vale il 5-1 a metà gara.

Nella ripresa, ampio numero di rotazioni per mister Zapparata e sesta rete rosanero ancora con Melville. Poco dopo, doppietta per Baucina che consente ai palermitani di aumentare il vantaggio. Successivamente le reti di Ciaramitaro, Messeri e Mineo fissano il risultato sul definitivo 11-1. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo