Fleri, il paese dalla seconda vita antisismica Così si è ricostruito dopo il terremoto dell’84

«Chiunque dica che le case qui sono abusive afferma una buffonata». Il sindaco di Zafferana Etnea Alfio Russo è categorico. Rispondendo alle dichiarazioni di Paolo Berdini, ex assessore all’Urbanistica del Comune di Roma nella giunta di Virginia Raggi, che intervistato ai microfoni di Radio anch’io ha detto: «Al terremoto hanno reagito peggio le case moderne, quelle del Novecento… Soprattutto quelle sparse in campagna, in gran parte abusive perché siamo in Sicilia». Un’affermazione inserita in un lungo speciale sul sisma delle 3.19 del 26 dicembre, quando una scossa di magnitudo 4.8 e un chilometro di profondità ha fatto tremare l’intera provincia di Catania. Facendo registrare i maggiori danni nei Comuni di Zafferana (tra le altre, la frazione di Fleri), Acireale (frazione di Pennisi) e Aci Sant’Antonio (frazione di Santa Maria La Stella). «Abbiamo ricevuto mille richieste di sopralluoghi – spiega il primo cittadino zafferanese – Gli sfollati all’inizio erano 220, via via saranno meno. La città sta reagendo». E può farlo anche perché le case, ricostruite dopo il sisma del 1984, non si sono accartocciate su se stesse. «Se non avessimo costruito bene, a quest’ora piangeremmo i morti», dice un anziano residente.

A casa sua ci sono crepe sulle pareti e cartongessi crollati, ma l’abitazione ha retto. Lui e il figlio adesso puliscono i calcinacci con grande sollievo: «Questa casa era già stata costruita in modo solido prima del 1984 – raccontano – Poi, quando c’è stato quel terremoto, non è successo niente, stavamo bene». Nel 2002, quando il sisma ha gravemente danneggiato il territorio di Santa Venerina, a pochi chilometri di distanza, l’appartamento ha retto un’altra volta. «C’è da dire che in quella circostanza qui non si è sentito fortissimo», precisano. Nella notte tra il 25 e il 26 dicembre le cose, però, sono andate in modo diverso. E il tremore ha spaventato l’intero paese, costringendo i cittadini a uscire da casa e a lasciare abitazioni traballanti. In un caso, un signore anziano è stato tirato fuori dalle macerie di un tetto crollato. «Era una casa vecchia, come erano vecchie quelle che hanno subito i danni maggiori». Le altre sono rimaste in piedi. «Non si può dire che sia andata male – commenta il sindaco Russo – Nelle case sono crollati i tramezzi, cioè le pareti che dividono gli spazi interni».

«Quando abbiamo ricostruito, abbiamo seguito alla lettera i criteri antisismici dell’epoca, in maniera severissima: la normativa è fatta per salvare le vite, non le case. Se non ci sono stati morti, vuol dire che ha funzionato. La struttura plastica di una costruzione può subire un danno, le sollecitazioni sono pazzesche, ma deve tenere al sicuro le persone». A parlare con MeridioNews è Domenico Mazzaglia, geologo originario di Nicolosi ma da oltre un decennio trasferitosi in Canton Ticino. È stato uno dei consulenti del Comune di Zafferana Etnea in occasione della ricostruzione dopo il terremoto del 25 ottobre 1984, quando oltre il 70 per cento delle case di Fleri sono state rase al suolo e la popolazione ha registrato una vittima. «Tutti i progetti provenienti da Fleri sono passati attraverso il Genio civile – spiega Mazzaglia – che è l’autorità di controllo. Non ho la mappatura precisa dei danni dopo il terremoto di Santo Stefano, ma ho visto le immagini e conosco il territorio benissimo». Tra il 1987 e il 1995 ha lavorato alla ricostruzione di oltre 80 edifici a Fleri, Pisano e Sarro, «e una cosa posso dirla: le strutture in cemento armato hanno tenuto. Ho visto le immagini del negozio Non solo carne, che stanno girando tantissimo, e una cosa emerge: la struttura portante è rimasta in piedi. Volendo semplificare, potremmo dire che se non ci fosse stata la ricostruzione post terremoto del 1984, Fleri sarebbe andata completamente distrutta». 

Il terremoto del 26 dicembre è stato più forte di quello di 34 anni fa: all’epoca, secondo quanto riferito dall’Ingv, la magnitudo si era fermata a 4.1. Cioè 0,7 punti in meno di quella segnalata pochi giorni fa. «Perché di alcune case sono crollati i tetti e le altre hanno retto? Il discorso sarebbe molto lungo – replica il geologo – Possiamo dire che ci sono diversi fattori. Uno certamente è dato dalle condizioni geologiche del terreno, e un altro è un dato semplicissimo: ogni terremoto lascia una ferita negli edifici. Se queste ferite non vengono curate, a un certo punto tutto collassa. È per questo che si fa la manutenzione anche in ottica antisismica». Certo è che, negli ultimi 15 anni, la Sicilia in questo senso sembra essere rimasta indietro: «L’università di Catania è al top nel mondo per qualità della ricerca sul tema dell’antisismico, ma tanti studi bellissimi rimangono nel cassetto. Le persone, inoltre, come fanno a pensare a costruire o sistemare nell’ottica della prevenzione dei terremoti se hanno altre urgenze? La questione è politica: non si sono mai fatte politiche serie di carattere ambientale, ci si doveva pensare 50 anni fa». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]