Finti agenti della Dia rapinano un commerciante La Questura: «Inviatiamo a fare attenzione»

E’ accaduto intorno alle sei di questa mattina. Un uomo, un grossista palermitano, è stato avvicinato sotto casa in via San Lorenzo, mentre si stava recando al lavoro, al mercato ortofrutticolo. Secondo quanto appreso, alcuni individui con indosso pettorine della Direzione investigativa antimafia lo hanno costretto a salire su un’auto e lo hanno poi derubato dei 5 mila euro in contante che aveva con se’ e delle chiavi di casa, per poi abbandonarlo per strada lontano dalla sua abitazione. 

I malfattori hanno poi raggiunto il condominio del grossista, nel tentativo di svaligiarne l’appartamento usando le chiavi. Hanno pero’ sbagliato porta, e un vicino allarmato dai rumori ha telefonato al 113. Gli agenti sono arrivati in pochi minuti e i rapinatori sono fuggiti. Sono in corso indagini della polizia. 

Gli investigatori sono convinti che il colpo sia stato studiato nei dettagli e che il grossista fosse stato seguito. La questura invita la cittadinanza a non fidarsi di chi si presenti come esponenti delle forze dell’ordine e a fare comunque una verifica presso il 113 o altri numeri di emergenza prima di lasciare entrare chi si qualifichi come agente, anche se in divisa.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]