Femminicidio Petrolito, altra perizia sul compagno Ok al rito abbreviato, il padre di Laura parte civile

È stato ammesso al rito abbreviato condizionato con una nuova perizia psichiatrica, Paolo Cugno. Il 27enne di Canicattini Bagni (in provincia di Siracusa) è accusato di avere ucciso a coltellate la compagna 20enne Laura Petrolito durante la notte dello scorso 17 marzo e di avere provato poi a occultarne il cadavere all’interno di un pozzo artesiano di contrada Tradituso, zona di campagna a nord del centro abitato. Durante l’udienza preliminare che si è celebrata ieri davanti al gup Carla Frau, è stata accolta l’istanza dell’avvocato Giambattista Rizza che difende Cugno, nonostante l’opposizione del pm. «Ho dimostrato – afferma il legale a MeridioNews – che la prima perizia eseguita era manchevole ed errata nei principi fondamentali della psichiatria». Il 20 febbraio inizierà la perizia sul 27enne che si trova nel carcere di Cavadonna, dove è sorvegliato a vista. Il nuovo perito, il professore Filippo Drago dell’Università di Catania, dovrà consegnare la relazione entro il prossimo 8 marzo. 

A giugno scorso, per l’incidente probatorio, è statapresentata la prima perizia psichiatrica dalla quale è emerso che Cugno è capace di intendere e di volere. L’esito non ha convinto il legale difensore che ha ricordato come «in passato il mio assistito è già stato sottoposto a cure mediche di esperti che gli hanno diagnosticato una forma di schizofrenia. Nel 2014 – aggiunge – il giovane ha subito un trattamento sanitario obbligatorio che lo ha tenuto ricoverato per circa quindici giorni, prima di essere indirizzato al servizio di igiene mentale». 

Durante l’udienza di oggi, inoltre, è stata ammessa la costituzione di parte civile soltanto di Andrea Petrolito, il padre di Laura, «mentre sono state rigettate quelle della madre, della nonna, dei fratelli e di altri parenti che erano stati assenti quando era ancora in vita. Il padre – sostiene l’avvocato Rizza – è l’unico che ne ha diritto». 

Nella primavera dello scorso anno, i sospetti si sono subito concentrati su Paolo Cugno. Dopo un lungo interrogatorio, arriva la confessione senza pentimento. Ad attenderlo fuori dalla caserma di via Vittorio Emanuele, una folla inferocita. «Il delitto è avvenuto nell’ambito di un rapporto travagliato – aveva spiegato il procuratore di Siracusa, Francesco Paolo Giordano – contrassegnato, già da tempo, da litigi e da un tasso di gelosia elevato. Potremmo parlare di un caso di violenza progressiva, di una progressione della violenza».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]