A Favignana la nuova vita del barcone dei migranti: «Servirà per la tutela dell’ambiente»

Un’imbarcazione utilizzata dai migranti è stata affidata dallo Stato alla polizia locale di Favignana. Sarà impiegata per l’attività di controllo delle coste e di tutela dell’ambiente nelle Egadi. «La storia di questa imbarcazione è singolare», dice il comandante dei vigili urbani Giuseppe Libero Carbone. L’imbarcazione, infatti, è stata sequestrata circa cinque anni fa dagli uomini della capitaneria di porto di Sciacca (in provincia di Agrigento) nell’ambito dell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina. «Il nostro comando – aggiunge il comandante della polizia locale – non era dotato di natanti. Per tutta l’estate abbiamo operato con gommoni messi a disposizione dall’area marina protetta».

Così, il corpo di polizia municipale dell’isola di Favignana ha pensato di chiedere l’affidamento di quell’imbarcazione che era stata sequestrata. «La cessione – ci tiene a precisare il comandante Giuseppe Libero Carbone – non ha richiesto alcun costo per le casse comunali se non quelli strettamente necessari per rendere l’imbarcazione idonea per le attività di polizia». Un mezzo che adesso sarà impiegato per il controllo delle coste in supporto anche alle altre forze presenti nel territorio. «L’affidamento di questo mezzo alla polizia locale è un fatto importante – commenta il sindaco di Favignana Francesco Forgione – Durante tutta la stagione estiva, il nucleo marittimo ha svolto un’attività fondamentale per il nostro territorio assicurando – conclude il primo cittadino – quotidianamente una presenza in mare a tutela dell’ambiente e delle nostre comunità».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un’imbarcazione utilizzata dai migranti è stata affidata dallo Stato alla polizia locale di Favignana. Sarà impiegata per l’attività di controllo delle coste e di tutela dell’ambiente nelle Egadi. «La storia di questa imbarcazione è singolare», dice il comandante dei vigili urbani Giuseppe Libero Carbone. L’imbarcazione, infatti, è stata sequestrata circa cinque anni fa dagli uomini della capitaneria di porto […]

Un’imbarcazione utilizzata dai migranti è stata affidata dallo Stato alla polizia locale di Favignana. Sarà impiegata per l’attività di controllo delle coste e di tutela dell’ambiente nelle Egadi. «La storia di questa imbarcazione è singolare», dice il comandante dei vigili urbani Giuseppe Libero Carbone. L’imbarcazione, infatti, è stata sequestrata circa cinque anni fa dagli uomini della capitaneria di porto […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]