Ex Province, il voto slitta a febbraio 2017 Ars decide rinvio, opposizioni all’attacco

Ancora un rinvio. La fase post ex Province viene ulteriormente rimandata, con il voto per l’elezione delle assemblee dei liberi consorzi e delle città metropolitane che si terrà il 26 febbraio. A deciderlo è stata la maggioranza dell’Assemblea regionale siciliana. Il voto ha dato il la a una nuova polemica tra governo e opposizione.

«Ancora una volta sull’altare degli interessi dei siciliani, e per beceri interessi di bottega, si sacrifica il diritto di partecipazione e di ricostituzione degli organi sovracomunali dopo che Pd, Udc e Ncd hanno espropriato del diritto di voto i cittadini, con la soppressione del suffragio universale – dichiara il capogruppo di Forza Italia Marco Falcone -. Ora hanno anche impedito, per la terza volta, l’espressione del voto ai consiglieri-sindaci dei comuni dell’Isola». 

Duro anche il Movimento 5 stelle, secondo cui la politica regionale sta anteponendo se stessa agli interessi della collettività. «La maggioranza sequestra il destino dei siciliani perché lotta per gli strapuntini – dichiarano i deputati Matteo Mangiacavallo, Salvatore Siragusa e Giancarlo Cancelleri -. Avrebbero mostrato più serietà e compostezza se avessero rinviato al 30 febbraio».

A difendere la scelta di rimandare il voto, un primo tempo fissato per il 20 novembre, è stato invece il Partito democratico. «Il gruppo parlamentare del ha sostenuto la norma per il rinvio delle votazioni per superare alcune incongruenze tecniche che avrebbero potuto falsare il risultato e fare annullare le elezioni. Nessuna paura di andare al voto, ma senso di responsabilità verso le istituzioni ed i cittadini», si legge in una nota.

La questione ex Province, oltre a vedere protagonista il futuro politico degli enti intermedi, riguarda da vicino anche i dipendenti di liberi consorzi e città metropolitane, che in alcuni casi da mesi sono alle prese con ritardi nel pagamento degli stipendi e una gestione amministrativa che, inevitabilmente, paga il prezzo dell’assenza di un indirizzo politico.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L'Assemblea regionale siciliana ha deciso ieri di rimandare l'elezione delle assemblee dei liberi consorzi e delle città metropolitane al 26 febbraio. L'appuntamento con le urne per i politici siciliani era stato fissato a metà novembre. Forza Italia e Movimento 5 stelle attaccano il Pd

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]