Esame Dna su salma Lo Porto Poi rientrerà a Palermo

Si attendono gli esiti dell’esame del Dna e poi il corpo di Giancarlo – è così lo chiamavano gli amici e i familiari – potrà tornare a casa sua, Palermo. E i funerali, laici, saranno celebrati alla Fonderia. 

Lo scorso 20 agosto, uno dei fratelli del cooperante si è recato a Roma con la madre, non appena saputo del rientro in patria della salma, per sottoporsi alle analisi comparative. Una comunicazione, quella del rientro, avvenuta nel silenzio più assoluto, ancora una volta. La storia del rapimento di Giancarlo ha lasciato sgomenti per la totale assenza di notizie sulle sue sorti, dal momento del rapimento avvenuto il 19 gennaio del 2012 in Pakistan, l’unica risposta che si otteneva dalla Farnesina era: «Come in altri casi, ci atterremo a una linea dimassimo riserbo. L’unità di crisi del ministero degli Esteri ha attivato tutti i canali utili per seguire da vicino la vicenda e promuoverne la positiva soluzione». Poi lo scorso 22 aprile, la tragica comunicazione della sua morte, da parte della Casa Bianca. Morte avvenuta mesi prima, nel mese di gennaio dai droni statunitensi in Pakistan, nello Shawal

Non è stato semplice recuperare i resti del cooperante . Pare che sia stata necessaria la collaborazione degli 007 di altri paesi ed è per queste difficoltà che fino ad ora non è stato effettuato l’esame del Dna. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]