Enna, Crisafulli soddisfatto: «Risultato straordinario» Ancora dubbi sull’utilizzo del logo del Pd 

Dopo il risultato delle primarie di coalizione del centrosinistra che ieri hanno sancito il plebiscito di Vladimiro Mirello Crisafulli, lanciandolo come candidato sindaco per le prossime amministrative a Enna, si è tenuta oggi una conferenza stampa nella segreteria del Pd ennese alla presenza dell’ex senatore. Con lui anche Dario Cardaci, suo sfidante alle primarie, e il segretario regionale dei democratici Fausto Raciti. Ad aprire l’incontro con i giornalisti è stato proprio il vincitore che si è mostrato molto soddisfatto per il risultato ottenuto. «Avere quasi 3mila votanti per la scelta di un candidato sindaco dimostra che la nostra è una struttura solida e che ci sono i numeri per eleggere il sindaco – sottolinea Crisafulli -, in un momento così critico dove è altissima la disaffezione nei confronti della politica».  

Il segretario provinciale del Pd di Enna ha ottenuto il 73,7 per cento delle preferenze, ma Dario Cardaci, attuale capogruppo al consiglio comunale del Nuovo centro destra, si dichiara comunque molto soddisfatto: «Sapevamo di avere di fronte un candidato forte – spiega lo sfidante – ma il 26 per cento raggiunto legittima politicamente e quantitativamente il contributo che i moderati apportano alla coalizione e ci da conferma che la scelta di dare vita a questo sodalizio è stata quella giusta».

Fausto Raciti, alla domanda se sarà concesso a Crisafulli la possibilità di utilizzare il logo del partito, ha replicato: «Il simbolo non è proprietà di nessuno, il circolo ennese saprà come utilizzarlo al meglio». La coalizione che sosterrà Crisafulli nella corsa a primo cittadino , potrebbe essere, stando a quanto emerso, una sorta di test  per altre competizioni elettorali, magari a livello regionale.

La campagna elettorale del Partito democratico sarà inaugurata ufficialmente il 27 aprile all’università Kore. Le liste che sosterranno il candidato sindaco del centrosinistra saranno tre: Pd, lista Torre e Sicilia democratica. I candidati al consiglio comunale espressione di Ncd e Unione di centro saranno inseriti all’interno della prima e della terza lista. L’obiettivo è quello di scongiurare il mancato superamento della soglia di sbarramento che potrebbe togliere voti al candidato sindaco.

I candidati a sindaco per le prossime amministrative, oltre a Crisafulli saranno tre: Maurizio di Pietro di Patto per Enna, Angelo Girasole con L’altra città e l’outsider Davide Solfato del Movimento cinque stelle.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo