È morto a 76 anni il cantautore Franco Battiato Si trovava nella sua casa a Milo. Funerali privati

È morto questa mattina, nella sua storica residenza a Milo in provincia di Catania, Franco Battiato. Lo rende noto la famiglia. I funerali avverranno in forma privata. Il cantautore era nato a Ionia il 23 marzo del 1945

Durante la sua carriera ha spaziato tra una grande quantità di generi, dalla musica pop a quella colta, toccando momenti di avanguardia e raggiungendo una grande popolarità a livello internazionale. Nel 1981 venne pubblicato il disco La voce del padrone, all’interno del quale erano contenuti alcuni dei suoi più grandi successi come CuccurucucùCentro di gravità permanente. L’ultimo brano in cui c’è stata la possibilità di ascoltare la sua voce è stato Torneremo ancora, del 2019. Si trovava all’interno di un album con 14 fra le canzoni più celebri dell’artista, registrati nel 2017 con la Royal Philarmonic concert orchestra, diretta dal maestro Carlo Guaitoli.

Dal 19 novembre 2012 al 26 marzo 2013 Battiato è stato, gratuitamente, assessore regionale al Turismo e alla Cultura nella giunta di centrosinistra guidata dal presidente Rosario Crocetta. La presentazione alla stampa avvenne a Catania, nella cornice del palazzo Platamone. Quel giorno, oltre a giornalisti e curiosi, c’erano i lavoratori di Aligrup, ex colosso della grande distribuzione alimentare. «Non faccio politica e non voglio assolutamente avere a che fare con i politici – furono le prime parole di Battiato – Ho bisogno di avere uno spazio dove non si entri con degli ostacoli e la libertà di potere organizzare degli eventi speciali che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo».

Il foglio di via arrivò dopo una frase pronunciata da Battiato durante un’audizione al parlamento europeo. All’interno di un articolato ragionamento parlò di «prostitute disposte a tutto all’interno della politica italiana». La frase suscitò un coro di indignazione e Battiato si difese dicendo di essere stato frainteso, riferendosi a un generale «malcostume della politica». A dicembre 2012 il cantautore si presentò all’Assemblea regionale siciliana senza la cravatta, violando il regolamento del parlamento che ne impone, per gli uomini, l’utilizzo insieme alla giacca. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]