Due attentati in due giorni alla tv di Naro Minacciato un redattore, nessun testimone

Un biglietto con su scritto «Cusumano muori» venerdì 23 marzo e un incendio, il giorno dopo. Succede a Naro – Agrigento – nella redazione di TeleTua, unica emittente radiofonica e televisiva sul web del piccolo paese agrigentino.

«Sono entrati due volte e in pieno pomeriggio. Il venerdì alle 18.30. In redazione c’erano un cameraman e un redattore, il destinatario della minaccia, che non si sono accorti di nulla», ci spiega il direttore, Gabriele Terranova. «La redazione occupa tre piani e chi ha agito non è entrato dall’ingresso, ma rompendo a pietrate uno delle finestre al primo piano di via Vittorio Emanuele. Il giorno dopo, nonostante la nostra segnalazione ai Carabinieri, hanno agito di nuovo. Sono entrati intorno alle 20.30, hanno bruciato un tavolo, un computer e dei fogli di giornale. Quel pomeriggio avevamo avuto la consueta riunione di redazione. Fino alle 19.30 ero ancora in sede con qualche redattore – racconta Terranova – Dopo sono rimasto solo proprio per scrivere l’articolo sull’accaduto del giorno prima. Quando ho sentito odore di bruciato provenire dall’ultima stanza al primo piano. Nel frattempo alcuni vicini, allarmati dal fumo, hanno avvisato i Carabinieri mentre io e altri redattori sopraggiunti abbiamo spento il fuoco».

I Carabinieri stanno indagando ma non è ancora stato accertato se si è trattato di semplici atti vandalici o dirette intimidazioni alla redazione. «Non so cosa pensare», dice il direttore. «Evidentemente sono persone che hanno frequento la redazione. Perché sapevano esattamente dove lasciare il biglietto indirizzato ad Alessandro Cusumano, su una scrivania al secondo piano», dice. «Anche se – è vero – non è difficile conoscere i nostri studi. Ci troviamo nella piazza più frequentata di un piccolo paese e durante la giornata entra ed esce chiunque. Tutti ci conoscono eppure quel giorno – dicono – nessuno ha visto nulla».

Per ora il giornalista minacciato non ha intenzione di rilasciare dichiarazioni. E’ uno dei redattori che sia a TeleTua sia come collaboratore con altre testate giornalistiche della zona si occupa di cronaca. «Ma non credo abbia pestato i piedi a qualcuno. Né che qualcuno possa essersi sentito offeso da uno dei suoi articoli», garantisce il direttore. «Certo, stiamo pensando a tutte le ipotesi possibili, ma la città è dalla nostra parte e non credo si sia trattato di una minaccia nei confronti del nostro lavoro. Spero abbiano agito per gioco». Un gioco davvero pesante.

Intanto, racconta Terranova, «una delle compagnie di metronotte che ha la maggiore copertura ad Agrigento ci ha assicurato una ronda notturna per sorvegliare la redazione». Per ora TeleTua è ferma ma entro domani mattina, si augura il direttore, la redazione dovrebbe tornare a trasmettere. Tanti i messaggi di solidarietà alla piccola emittente agrigentina sia da parte di politici locali che di singoli cittadini. L’unica a non essersi ancora fatta sentire pare, fino ad ora, sia l’amministrazione comunale.

[Foto di Luca Bonanno, TeleTua

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Lasciano un'intimidazione scritta a un giornalista e appiccano il fuoco alla redazione. Accade nell'Agrigentino, negli studi dell'emittente radiofonica e web televisiva TeleTua di Naro. «Non crediamo si tratti di intimidazioni per il nostro lavoro ma siamo preoccupati», dice il direttore. Il redattore minacciato per ora non vuole parlare. Indagano i Carabinieri. Nonostante la redazione sia al centro del paese, nessuno ha visto niente

Lasciano un'intimidazione scritta a un giornalista e appiccano il fuoco alla redazione. Accade nell'Agrigentino, negli studi dell'emittente radiofonica e web televisiva TeleTua di Naro. «Non crediamo si tratti di intimidazioni per il nostro lavoro ma siamo preoccupati», dice il direttore. Il redattore minacciato per ora non vuole parlare. Indagano i Carabinieri. Nonostante la redazione sia al centro del paese, nessuno ha visto niente

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]