Migranti, donna di 24 anni trovata morta su un barcone. Indagini in corso

Ennesima tragedia del mare a largo di Lampedusa. Un’imbarcazione con a bordo 107 migranti è stata soccorsa e trainata in porto. A bordo terribile scoperta, una donna di 24 anni originaria dell’Eritrea è stata trovata morta per cause ancora da accertare. La giovane viaggiava col marito, che si trova al momento in stato di shock e verrà sentito dalle forza dell’ordine insieme ad altri compagni di viaggio per ricostruire la vicenda.

I migranti sono stati sbarcati sul molo Favarolo di Lampedusa. I componenti del gruppo hanno riferito di essere originari di Eritrea, Sudan, Siria, Egitto ed Etiopia e di essere salpati all’una di mercoledì scorso da Sabratha in Libia, pagando da 2mila a 4mila dollari a testa. Tutti verranno portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, ci sono soltanto due migranti. Ieri sera 243 dei 245 ospiti della struttura sono stati infatti trasferiti, su disposizione della Prefettura di Agrigento, con il traghetto di linea giunto all’alba a Porto Empedocle da dove sono in corso gli spostamenti di 217 verso l’hub di Catania, mentre 26 minori non accompgnati resteranno nelle comunità dell’Agrigentino.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]