Dissesto, la Giunta adotta le misure correttive Bonaccorsi illustra la manovra ai capigruppo

La giunta comunale di Catania presieduta da Salvo Pogliese ha adottato la delibera delle misure correttive relative alle criticità contestate dalla Corte dei Conti Sezione di Controllo per la Regione Siciliana con deliberazione n. 154/2018 notificata al Comune lo scorso 23 luglio relativamente ai rendiconti degli esercizi finanziari 2014, 2015 e 2016. L’atto ricognitivo è stato proposto dal vicesindaco e assessore al Bilancio Roberto Bonaccorsi sulla scorta di un’attenta verifica effettuata dagli uffici di ragioneria diretti da Clara Leonardi. 

I rilievi di legittimità ammontano complessivamente a 449.472.210,85 euro, da spalmare in un sessennio negli strumenti finanziari dal 2017 al 2022 e dovranno essere obbligatoriamente licenziati dal Consiglio comunale entro i 60 giorni dell’avvenuta notifica della deliberazione della Corte dei Conti, cioè entro il 21 settembre prossimo. Il contenuto della manovra è stato illustrato stamane dal vicesindaco Bonaccorsi alla conferenza dei capigruppo del Consiglio comunale. 

Tra le osservazioni e le prescrizioni del collegio giudicante della Corte dei Conti relative alle misure correttive da cui scaturiscono gravami finanziari per il Comune di Catania le modalità di ripiano del disavanzo 2011 pari a 140.000.000 euro fino al 2022: accantonamenti fondo rischi spese legali (contenzioso) secondo i criteri e i principi espressi e contenuti nelle norme e nei principi contabili che dettano le regole proprie della nuova contabilità armonizzata; la mancata costituzione del Fondo perdite delle società partecipate; l’illegittima imputazione al fondo pluriennale vincolato di 29.943.908,85 euro e conseguente mancato rispetto del patto di stabilità 2014; la determinazione del Fondo pluriennale vincolato e definizione di adeguati crono programmi di spesa; l’inadeguatezza del Fondo crediti di dubbia esigibilità; la grave criticità della gestione di cassa; la grave situazione debitoria dell’Ente e l’impiego di improprie modalità di risoluzione dei rapporti con i terzi creditori e mancato accantonamento di fondi adeguati.

(Fonte: Ansa)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]