Delegazione di Forconi siciliani in Sardegna

Sicilia e Sardegna unite nella lotta. Due Isole che si incontrano all’insegna della libertà. Per parlare di sviluppo e di cooperazione culturale, politica, economica e sociale. Saranno questi i temi di un incontro tra Forconi sardi e Forconi siciliani che si tiene stamattina in Sardegna. Dalla Sicilia, nelle prime ore dell’alba, è partita una delegazione siciliana dei ‘Forconi’. Sono cinque rappresentanti del Movimento dell’Isola che oggi proveranno ad elaborare una piattaforma comune, mettendo insieme le rivendicazioni delle due Isole tradizionalmente bistrattate da Roma.
Intanto da Roma , dove si è la riunione tra il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, e il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, le notizie giunte sono deludenti. Lombardo, come riferiamo in altra parte del giornale, più che occuparsi dei problemi di agricoltori, pescatori e giovani studenti ha pensato di risolvere i suoi problemi, patteggiandosi con Monti i soldi che gli servono per approvare il bilancio della Regione.
“Noi, in ogni caso, siamo in corsa e non ci fermiamo”, dichiara Franco Grupi, agricoltore, uno dei leader del Movimento che oggi ha invaso Palermo, sostenuto anche dagli studenti che, piano piano, vanno associandosi alla protesta.
“Siamo stanchi – ci dice sempre Grupi – di sentire i signori dell’Unione Europea che parlano di libertà, di diritti dell’uomo, di democrazia per poi, nel caso della Sicilia, tenere in piedi una colonia. Ci siamo stufati. Non ci danno niente di quello che chiediamo? Sappiano che non ci possono levare niente. E sappiano, inoltre, che lotteremo. fino alla fine. Siamo determinati. La primavera siciliana non si fermerà”.
“Sia chiara una cosa – conclude Grupi – comunque finirà la trattativa – questo governo Lombardo e, in generale, tutta l’attuale politica siciliana, deve andare a casa. Questa gente ha fallito su tutta la linea. La Sicilia del futuro non è immaginabile con queste persone al governo”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sicilia e sardegna unite nella lotta. Due isole che si incontrano all'insegna della libertà. Per parlare di sviluppo e di cooperazione culturale, politica, economica e sociale. Saranno questi i temi di un incontro tra forconi sardi e forconi siciliani che si tiene stamattina in sardegna. Dalla sicilia, nelle prime ore dell'alba, è partita una delegazione siciliana dei 'forconi'. Sono cinque rappresentanti del movimento dell'isola che oggi proveranno ad elaborare una piattaforma comune, mettendo insieme le rivendicazioni delle due isole tradizionalmente bistrattate da roma.

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]