Dal Gambia all’Italia, l’inferno di Mamadou  «Mi avete salvato la vita, non lo dimenticherò mai»

Mamadou ha 23 anni e viene dal Gambia. Ha indosso una maglietta grigia a maniche corte, un paio di jeans e dei sandali. Il viso tondo incorniciato da una marea di riccioli cortissimi, sorride spesso lasciando scoperti denti bianchissimi. Quando parla non sta mai fermo, muove incessantemente gli occhi e le mani. Chiarisce che non ha difficoltà a rispondere alle domande, ma non vuole dire qualcosa che possa danneggiare l’Italia perché «quando ero in mezzo al mare e le possibilità di farcela pochissime, sono stato salvato dagli italiani». Lui è stato fortunato: è rimasto in acqua per qualche ora, ma la sua storia, come quella di tanti altri immigrati, è segnata da brutti ricordi. Ferite difficili da rimarginare come la cicatrice che porta sul braccio destro, una brutta ustione che si è procurato mentre lavorava in Libia per il suo salvatore-aguzzino.

Nel suo Paese non c’è la guerra, sotto il controllo del presidente Yahya Jammeh, un ex generale, però, non c’è libertà di espressione, gli informatori sono ovunque. Quando ha appena 15 anni, suo padre, un attivista del principale partito dell’opposizione, scompare nel nulla. Le sue tracce si perdono nel porto, dove lavorava come marittimo. Rimasto solo con la matrigna, Mamadou decide di partire in cerca di fortuna, ma non pensa all’Italia. Il suo obiettivo è la Libia, lì c’è il petrolio: è la “Svizzera” del continente africano. Grazie a un contatto inizia il viaggio, lungo sei mesi: dal maggio 2013 al gennaio 2014. Dopo alcuni passaggi di fortuna, Mamadou giunge in Niger, tappa obbligata della “rotta dei migranti”, il luogo da cui tutti i popoli dell’Africa subsahariana partono per la Libia, ma si ritrova senza un centesimo. Così ricontatta il conoscente in Libia che si offre di prestargli soldi che al suo arrivo dovrà restituirgli.

Come spesso accade, tuttavia, questi presunti benefattori si trasformano in aguzzini. Mamadou in Libia lavora per sei mesi, 14 ore al giorno come muratore ed elettricista per una paga di 10 dinari, circa 4 euro. Dopo un paio di mesi, risarcito il suo debito, però, il presunto benefattore non solo si rifiuta di pagarlo, ma lo minaccia con una pistola: «O torni a lavorare o ti sparo due colpi di pistola». È un costume diffuso in Libia, dove le persone provenienti dai paesi subsahariani vengono sfruttate all’inverosimile mentre la polizia chiude un occhio. Mamadou lavora a ritmi insostenibili per altri 4 mesi e, un giorno per la stanchezza, si ustiona gravemente con i cavi elettrici il viso e le braccia: «Mi cadevano pezzi di pelle dal viso e non vedevo più nulla – racconta – e ancora oggi ho fastidi agli occhi».

Non riceve cure, non viene portato in ospedale e rimane convalescente per alcune settimane a casa del libico. Quando si riprende, chiede nuovamente di esser pagato, ma anziché ascoltarlo il libico – che doveva a Mamadou 3-4mila dinari, circa 2000 euro – per tutta risposta lo accompagna sulla costa e da lì lo carica su un gommone. Anche questa è una pratica diffusa: dopo averli sfruttati per mesi, i libici cancellano il loro debito pagando il viaggio. Il trasferimento via mare costa circa 500-700 euro. Ancora una volta Mamadou ignora quale sarà il suo futuro, non sa se è stato venduto come schiavo o se raggiungerà effettivamente l’Italia, ma ritornare in Gambia, dove non ha futuro e famiglia, non ha senso.

Il futuro, al momento, è un gommone di 12 metri. A bordo, a condividere lo stesso incerto destino, gomito a gomito, almeno 100 persone, per lo più uomini, una ventina di donne e una decina di bambini. Costretti l’uno accanto all’altro, con le gambe serrate, muoversi è impossibile, con i trafficanti pronti a colpire chiunque tenti di alzarsi. Dopo pochi minuti «non senti più le gambe – ricorda – e i bisogni li fai addosso, dentro il gommone. Alzarsi è impensabile». A bordo i trafficanti non rimangono. Dopo pochi metri, il libico alla guida lascia il timone a uno di loro, istruito il giorno prima, ma privo di alcuna conoscenza nautica. Lo scafista si getta in mare ed è subito recuperato.

Fortunatamente per Mamadou il viaggio in mare dura poco, appena 24 ore. Poi un’unità del dispositivo Mare Nostrum li soccorre e, dopo un altro giorno di navigazione arrivano in Sicilia. Si salvano tutti. Viene condotto nel centro immigrati di Milo, a Trapani. Ora Mamadou attende di incontrare la commissione territoriale. L’incontro, dopo un attesa lunga un anno e mezzo, dal gennaio 2014 all’aprile 2015, è saltato perché i funzionari erano impegnati e per un errore il Cas (Centro di accoglienza straordinario) non è stato informato. Adesso dovrà attendere altri 4 mesi, fino ad agosto. Nonostante lo sconforto iniziale si ritiene fortunato, la sua vita in Gambia non era facile. È grato all’Italia e vuole rimanere qui: «Mi avete salvato la vita, pensavo di morire in mezzo al mare e questo non lo dimenticherò mai».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]