Da Palermo una protesta che, passando da Roma, arriva a Bruxelles

IL CAPOLUOGO DELL’ISOLA, CON LE PIAZZE PIENE DI STUDENTI, DISOCCUPATI E ‘NO MUOS’, VISTA DA MILANO, ESEMPLIFICA E SINTETIZZA LA CRISI DELL’INTERO PAESE. ANCHE DI UN NORD ORMAI PERIFERIA DELLA GERMANIA

di Economicus

Giornata particolare, quella andata in scena oggi a Palermo. Giornata di protesta multipla. In piazza sono scesi gli studenti, i protagonisti del Movimento “No Muos”, i precari che hanno capito che, a gennaio, Governo nazionale e Governo regionale, li manderanno a casa.

Palermo, nel bene e nel male, esemplifica e sintetizza le contraddizioni e i problemi sociali non risolti – e in parte mai affrontati – della Sicilia e dell’intero Paese.

Quella di oggi – manifestazione contrassegnata da qualche incidente – è solo l’inizio di una stagione di lotte sociali che sono il risultato di tante scelte sbagliate. (a sinistra, foto tratta dalla gazettadelsud.it)

Alla base di tutto c’è la demenziale politica del ‘rigore’ imposta all’Unione europea da una Germania che non avrebbe mai dovuto riunificarsi.

La verità è che, dalla caduta del Muro di Berlino in poi, i tedeschi si sono rafforzati, mentre l’Unione europea – nata come Europa dei popoli – si è trasformata nell’Europa delle banche e della finanza.  Con la Germania che detta legge.

La crisi ‘pilotata’ da chi oggi controlla l’Unione europea e tiene sotto scacco alcuni Paesi – Grecia, Italia e Spagna e Portogallo – con il gioco perverso del debito pubblico ha drasticamente ridotto la democrazia.

L’Italia, grazie anche a un Parlamento di ‘nominati’ (leggere Porcellum), ha snaturato la propria Costituzione, introducendo il pareggio di bilancio. Il tutto mentre è per ora in corso il cambiamento in peggio della nostra Carta fondamentale. Di male in peggio.

Tutto questo avviene con ‘naturalezza. Nel suo ultimo libro Sangue Sesso e Soldi – Giampaolo Pansa rievoca la ‘naturalezza’ con la quale, negli anni ’30 del secolo passato, l’Italia accettava e metteva in atto le leggi razziali volute dai tedeschi. Non un ripensamento. Niente riflessioni morali. Solo acquiescenza verso il più forte.

La stessa cosa sta avvenendo oggi con lo snaturamento della Costituzione del 1948. Con la stessa ‘naturalezza’ con la quale, negli anni ’30, il nostro Paese accettava di perseguitare gli ebrei che non avevano fatto nulla di male, oggi l’Italia cambia la Costituzione. Nessun ripensamento ieri, nessun ripensamento oggi. Ancora acquiescenza verso il più forte. Che, come negli anni ’30 del secolo passato, è sempre la Germania. 

Per obbedire ai dicktat dell’Unione europea, si sa, bisogna stringere la cinghia. Ed ecco la legge di stabilità del Governo Letta-Alfano: una legge, ricordiamolo, che il nostro Paese, sulla base di un altro trattato internazionale – il Two Pack – non controlla più.

La legge di stabilità, per la cronaca, ha preso il posto di Bilancio dello Stato e Finanziaria. In base al Two Pack è Bruxelles che pronuncia l’ultima parola sui conti pubblici del nostro Paese, non più il nostro Parlamento, per giunta di ‘nominati’.

Siamo, come si può notare, al dissolvimento della democrazia. Iniziato con Tangentopoli – esplosa dopo la caduta del Muro di Berlino – la crisi italiana non si è più fermata.

L’entrata nell’euro – fase storica gestita per l’Italia da una classe politica raffazzonata – ha provocato disastri su disastri. La crisi finanziaria del 2008 ha fatto il resto.

Oggi l’Italia, più che protagonista dell’Unione europea dei popoli, sembra prigioniera dell’Unione europea delle banche e della finanza senza volto. Dietro la quale ci potrebbe essere – e forse c’è – di tutto. Anche quei poteri occulti e quelle “menti raffinatissime” che valenti uomini e donne del nostro Paese hanno combattuto, rimettendoci la vita.

La crisi dell’Italia – con lo sciopero di oggi contro un Governo nazionale Letta-Alfano che in forza del Two Pack non ha più molta voce in capitolo – è diventata insostenibile. Per le famiglie e per le imprese.

Il Sud, si sa, va sempre più indietro. Ma nei guai, oggi, è anche il Nord Italia, diventato quello che il Mezzogiorno d’Italia diventò all’indomani del 1860. Allora il Meridione – che non era in proporzione, economicamente arretrato – diventò la periferia di quello che, con il ‘Decollo industriale’ di epoca giolittiana, sarebbe diventato il ‘triangolo industriale.

Ebbene, oggi il Nord Italia, grazie all’euro e alla Germania, è diventato la periferia della Mitteleuropa.

Chi scrive vive a Milano ed è proprio da questa città che si misura la crisi di un intero territorio le cui potenzialità economiche, ancora intatte, vengono bloccate dalla gestione della moneta unica.

Da Milano – leggendo i giornali, soprattutto quelli on line – appaiono anche chiare le ragioni del malessere della Sicilia, abbandonata dalla spesa pubblica.

Cresciuta nel clientelismo politico esasperato, con un sistema produttivo fragile, legato a doppio filo alla spesa pubblica, per lo più improduttiva, la Sicilia si ritrova oggi con paurosi ‘buchi’ di bilancio, a fronte di uno Stato centrale a propria volta massacrato dal Fiscal Compact e dal Two Pak. E, di conseguenza, ormai non più in condizione di sostenere la Sicilia.

In un articolo che pubblicate oggi scrivete che nel 2014, cioè il prossimo anno, lo Stato si prenderà dalle ‘casse’ della Regione 800 milioni di euro. E’, la vostra, una stima ampiamente in difetto.

State, infatti, calcolando i soldi che lo Stato tratterrà dalla Regione a valere, per lo più, dalle entrate Irpef. Ma non avete messo nel conto le mancate entrate per i Comuni della vostra Isola. Soldi che lo Stato si tratterrà, in funzione, anche, di una legge sul federalismo fiscale in Sicilia ancora non applicata. 

A questa mancate entrate dovete aggiungere, poi, i tagli ai trasferimenti alle Province. E una riduzione dei fondi – di cui nessuno parla – per le cosiddette politiche attive per il lavoro. Per non parlare dei tagli ai fondi per la Cassa integrazione.

Da Milano apprezziamo la chiarezza che, con il vostro giornale, state cercando di portare nel mondo del precariato. E ci interroghiamo, non senza amara ironia, sulle promesse che, ancora oggi, i governanti siciliani regalano ai precari della Sicilia.

In questo scenario, lo ripetiamo, i disordini di oggi a Palermo sono i prodromi di una rivolta sociale che è ormai nelle cose. Facilitata, anche, da un Governo regionale che, visto dall’esterno – con l’occhio rivolto a tutte le ‘variabili’ di un sistema Italia in crisi – sembra non governi alcunché.

A fronte dei prossimi tagli che colpiranno la sanità pubblica italiana, lo dobbiamo dire, siamo rimasti sbigottiti nell’apprendere certi particolari di questo ‘caso Humanitas’.

Vista dal di centro – cioè dalla Sicilia – questa vicenda di cattiva amministrazione della cosa pubblica in materia di sanità può anche essere assimilata tra le solite cose del Sud. Ma, vi assicuriamo, vista da fuori, alla luce di quello che sta succedendo nel nostro Paese, questa storia potrebbe essere la spia di qualcosa di diverso, molto più grave di quanto in Sicilia non sembri.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]