Cracolici & Ferrandelli, e vedi che mangi…

Ieri sera, su facebook, un mio amico, Mario, vicino a Fabrizio Ferrandelli, mi ha chiesto: “Sei andato all’Astoria Palace?”. Me l’ha chiesto, ovviamente, perché in questo luogo il candidato a sindaco dei ‘Poli civici’m ieri, ha tenuto una riunione. Alla sua domanda ho risposto di no. Lui ha controribattuto: “Allora spero che non uscirai sul tuo giornale con pezzo fatto interamente di supposizioni”.
La mia “supposizione” – che ho scritto almeno quindici giorni fa – era che Ferrandelli sarebbe stato appoggiato dal capogruppo del Pd all’Ars, Antonello Cracolici, dal parlamentare nazionale del Pd, Giuseppe Lumia, e dall’attuale presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
Già due delle mie supposizioni si sono avverate, visto che Cracolici e Lumia hanno ufficilizzato che appoggerano Ferrandelli. Cracolici, ieri sera, ha addirittura partecipato all’incontro con il candidato a sindaco di ‘Poli civici’ targato Pd.
All’appello, ancora, manca la terza supposizione: l’appoggio di Lombardo che, in questa fase, non può essere ufficializzato. Siccome ho deciso di indossare i panni delle streghe del Macbeth, faccio una quarta supposizione: ipotizzo che, il 4 febbraio, gli elettori dell’Mpa – che per fortuna a Palermo non sono tanti (e secondo me, ormai, non sono tanti in tutta la Sicilia) – si recheranno in massa nei gazebo per provare a ‘falsare’ il voto delle elezioni primarie del centrosinistra.
Al mio amico Mario rispondo che, fino ad ora, le mie supposizioni – purtroppo per lui – si sono rivelate esatte. Un altro mio amico – Raffaele – mi dice che il discorso di Cracolici – sempre all’incontro promosso ieri da Ferrandelli – è stato “convincente”. Ne sono convinto. Se Cracolici non fosse un tipo convincente non sarebbe, oggi, il capogruppo del Pd all’Ars. Cracolici, nella sua lunga carriera politica, ha solo prodotto danni enormi alla sinistra di Palermo e, da qualche tempo, anche a quella siciliana.  Di lui sottoscrivo quello che ha scritto, nella sua biografia – pubblicata da questo giornale – un nostro pregiatissimo collaboratore che ha militato per tanti anni nel vecchio Pci.
Meriti politici Cracolici non ne ha mai avuti, trattandosi di un personaggio dannoso e con pochissimi scrupoli. Se ha fatto strada è proprio perché è convincente. Anche se dubito che riuscirà a convincere il segretario nazionale del suo partito, Bersani, che, se non ricordo male, ha candidato Rita Borsellino e non Ferrrandelli.
La verità è che in questa storia chi non fa una bella figura è proprio il segretario nazionale del Pd, il già citato Bersani. Che, con le sua ambiguità e – soprattutto – con suoi silenzi, sta dimostrando solo quanto vale: quanto vale il suo partito e, soprattutto, quanto valgono, a Palermo, le sue indicazioni di voto.

 


Dalla stessa categoria

I più letti

Ieri sera, su facebook, un mio amico, mario, vicino a fabrizio ferrandelli, mi ha chiesto: “sei andato all’astoria palace?”. Me l’ha chiesto, ovviamente, perché in questo luogo il candidato a sindaco dei ‘poli civici’m ieri, ha tenuto una riunione. Alla sua domanda ho risposto di no. Lui ha controribattuto: “allora spero che non uscirai sul tuo giornale con pezzo fatto interamente di supposizioni”.

Ieri sera, su facebook, un mio amico, mario, vicino a fabrizio ferrandelli, mi ha chiesto: “sei andato all’astoria palace?”. Me l’ha chiesto, ovviamente, perché in questo luogo il candidato a sindaco dei ‘poli civici’m ieri, ha tenuto una riunione. Alla sua domanda ho risposto di no. Lui ha controribattuto: “allora spero che non uscirai sul tuo giornale con pezzo fatto interamente di supposizioni”.

Ieri sera, su facebook, un mio amico, mario, vicino a fabrizio ferrandelli, mi ha chiesto: “sei andato all’astoria palace?”. Me l’ha chiesto, ovviamente, perché in questo luogo il candidato a sindaco dei ‘poli civici’m ieri, ha tenuto una riunione. Alla sua domanda ho risposto di no. Lui ha controribattuto: “allora spero che non uscirai sul tuo giornale con pezzo fatto interamente di supposizioni”.

Ieri sera, su facebook, un mio amico, mario, vicino a fabrizio ferrandelli, mi ha chiesto: “sei andato all’astoria palace?”. Me l’ha chiesto, ovviamente, perché in questo luogo il candidato a sindaco dei ‘poli civici’m ieri, ha tenuto una riunione. Alla sua domanda ho risposto di no. Lui ha controribattuto: “allora spero che non uscirai sul tuo giornale con pezzo fatto interamente di supposizioni”.

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo