Covid, esteso obbligo tampone per chi arriva in Sicilia Nello Musumeci firma ordinanza valida fino a venerdì

Prorogate le misure riguardante le modalità per chi arriva in Sicilia da fuori regione. L’ordinanza, firmata ieri dal presidente della Regione Nello Musumeci, riguarda chi ha diritto a spostarsi tra una regione e l’altra e di fatto estende i provvedimenti disposti il 12 febbraio fino al 5 marzo

A chi entra nell’isola, quindi, spetterà il compito di registrarsi sulla piattaforma Sicilia Coronavirus. Bisognerà poi scegliere tra effettuare un tampone rino-faringeo molecolare nelle 48 ore precedenti dell’arrivo, oppure, una volta messo piede in Sicilia, recarsi in un drive-in per fare un tampone rapido e, nel caso di esito negativo, impegnarsi a replicare il test dopo cinque giorni. In alternativa si può andare in un laboratorio privato e a proprie spese effettuare un tampone molecolare

Qualora i test confermassero la positività al Covid-19, scatteranno i protocolli previsti dal sistema sanitario.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo