Così Orlando reagisce al terremoto giudiziario Di Dio è il nuovo assessore all’Edilizia privata

«Apprezzo la sensibilità di Emilio Arcuri che a differenza di altri, che aspettano un processo che non si sa quando inizia, con grande etica ha deciso di fare un passo indietro». L’ex vicesindaco era tornato assessore da pochissimi giorni eppure il terremoto giudiziario scatenato dall’operazione Giano bifronte, che ha visto finire in manette due consiglieri comunali: Sandro Terrani e Giovanni Lo Cascio, ma soprattutto un ex funzionario molto vicino ad Arcuri, Mario Li Castri; ha richiesto un nuovo sacificio per la spalla storica di Leoluca Orlando.

Orlando che tuttavia cerca di portare acqua al proprio mulino e non si scompone di fronte alle accuse nei confronti di due consiglieri della sua maggioranza, anzi, gira a proprio favore quanto accaduto e ne esce vincitore: «La soddisfazione forte – spiega – sta nell’avere bloccato la cementificazione delle aree industriali dismesse. Rivendico con orgoglio l’avere formalmente chiesto che venisse bloccata questa procedura per ragioni inerente il bene della città, se poi qesto ha fermato un presunto comitato d’affari, non posso che essere doppiamente contento». 

E  riguardo alle parole pesanti utilizzate da indagati come Giovanni Lupo, imprenditore che avrebbe cercato di trarre profitto dai favori fatti da funzionari e consiglieri: «Gli insulti che ho saputo essere contenuti negli atti giudiziari a me rivolti da questi personaggi sono per me titoli di merito». Sull’ex funzionario arrestato, invece: «Mario Li Castri è riconosciuto da tutti come un professionista di altissimo livello, con un curriculum di tutto rispetto, se ha approfittato del suo ruolo non deve pagare una volta, ma tre volte».

Il sindaco ha anche annunciato il nome del nuovo assessore come all’edilizia privata, si tratta di Vincenzo Di Dio, presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Palermo. «Ho scelto il professore – dice ancora Orlando – perché ho voluto mandare un messaggio chiaro ai professionisti palermitani, che sappiano che quest’amministrazione non fa sconti a chi sbaglia. La mia è una scelta politica, perché fino a prova contraria sono il sindaco e tutte le scelte del sindaco sono politiche dal momento in cui le fa, anche se è un tecnico». 

E sempre in tema di assessori, torna al sindaco la delega al turismo, ceduta dal neo nominato Paolo Petralia, dopo la batosta subita dall’intero comparto per via della psicosi generata dall’allarme Coronavirus.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]